-
Oberheim OB-X8, il synth polifonico ora disponibile alla vendita
OB-X8 è stato il grande ritorno del grande Tom Oberheim nel mondo degli strumenti musicali dopo ben 35 anni di assenza ed è ora disponibile ... -
Oberheim, i diritti mondiali sul marchio restituiti al suo fondatore
Il pioniere dei sintetizzatori Tom Oberheim riacquista il suo brand grazie a Music Tribe -
Behringer registra il marchio Oberheim!
Il produttore di origine tedesche, con stabilimenti in Cina e sviluppi R&D in occidente, ha richiesto ufficialmente la registrazione del nome Oberheim. Una novità che ... -
Behringer UB-Xa, a che punto siamo?
Per strani giochi del destino, Oberheim OBXA (a cui abbiamo dedicato un approfondimento su queste pagine) è diventato il synth vintage di cui si parla ... -
8.7
Test - Arturia OB-Xa V: il virtuale fa la voce grossa!
Il suono degli storici sintetizzatori OB di Oberheim virtualizzato da Arturia: missione compiuta? Ecco la prova di Riccardo Gerbi -
Ik Multimedia, l'espansione OX A per Syntronik è GRATIS solo per pochi giorni
Per un periodo limitato Ik Multimedia regala agli iscritti, o a chi si iscriverà, alla newsletter una licenza della nuova espansione OX A per Syntronik -
Focus - Oberheim OB-Xa, il ruggito polifonico analogico
Alla scoperta del sintetizzatore polifonico più rappresentativo dei primi anni ottanta, insieme a Luca Pilla -
Arturia OB-Xa V, una leggenda ora anche sulla tua DAW
Chi tra voi non ha mai sognato di poter possedere un synth Oberheim? Inutile dirlo, sappiamo già la risposta. Beh ora con Arturia lo potete ... -
L'intervista – Simone Capitani: progettare per il tastierista
Simone Capitani è una delle menti dietro alcune novità comparse recentemente sul mercato, come Camelot di Audio Modeling. Stefano Airoldi l'ha intervistato per gli amici ... -
8.1
Test: DSI OB-6, suona ancora SEM
Quando si parla di polifonici analogici, la mente va subito a mostri sacri come il Prophet 5 di Dave Smith o alla serie OB di ...