La fornitura di chitarre per le riprese e due collezioni nei cataloghi Gibson ed Epiphone ispirate all’acclamato film “Springsteen: liberami dal nulla”
Bruce Springsteen e il film
"Springsteen: liberami dal nulla” (titolo originale: “Springsteen:Deliver Me from Nowhere”) racconta la realizzazione dell'album "Nebraska" del 1982 di Bruce Springsteen, quando il Boss era un giovane musicista sull'orlo del successo mondiale, alle prese con le pressioni del successo e i fantasmi del suo passato.
Jeremy Allen White è il protagonista nel ruolo del Boss, il film è scritto e diretto da Scott Cooper, ed è basato sul libro "Deliver Me from Nowhere" di Warren Zanes. L’albvum fu registrato nella camera da letto di Springsteen nel New Jersey, con un registratore a 4 tracce e una Gibson SJ-200 di fine anni '50.
“Nebraska” ha segnato un momento cruciale della sua vita ed è considerato una delle sue opere più durature: un disco acustico crudo e inquietante, popolato da anime perse in cerca di una ragione per credere.
Deliver Me from Nowhere: le chitarre Gibson ed Epiphone
I liutai di Gibson hanno collaborato a stretto contatto con il team di produzione. Durante le riprese e la registrazione è stata utilizzata una gamma di chitarre acustiche Gibson ed Epiphone, molte delle quali realizzate artigianalmente presso la Gibson Acoustic Craftery di Bozeman, nel Montana, per riprodurre fedelmente gli strumenti, i toni e le catene di segnale dell'epoca.
Per celebrare l'uscita del film nei cinema, alcune chitarre create e utilizzate per la pellicola sono ora esposte al Gibson Garage Nashville, il flagship store del marchio nel cuore del centro di Nashville.
Gibson inoltre ha presentato recentemente la Springsteen: Deliver Me from Nowhere Collection, una selezione appositamente curata di strumenti acustici Gibson ed Epiphone presenti e ispirati al film. Tra le chitarre proposte, il modello Custom 1957 SJ-200 Reissue Vintage Sunburst, la SJ-200 Original Vintage Sunburst, la Custom Pre-War SJ-200 Rosewood, oppure la Custom SJ-200 Dark Natural del 1957. Tutte le chitarre proposte in queste due collezioni sono visionabili nelle sezioni dedicate sui siti Gibson ed Epiphone.
Info
GIBSON












