-
Steinberg Colors Free, per colorare liberamente e gratuitamente i vostri suoni
Steinberg Colours Free, strumento unico dotato di suoni di synth analogici campionati, dusty texture Lo-Fi e tastiere vintage colorate, offre possibilità quasi infinite per creare sculture ... -
Steinberg UR12 Podcast Starter Pack, il bundle per il podcast
Steinberg ha ufficializzato Podcast Starter Pack UR12, il bundle completo per creare podcast in modo rapido e di ottima qualità sul computer o dispositivi iOS -
Steinberg Cubase 12, le novità
La software e hardware house tedesca ha deciso stavolta di rompere la tradizione consolidata, ed è passata direttamente da Cubase 11 alla versione 12. In ... -
Steinberg Cubasis 3.4, in arrivo il supporto per Ableton Link
Steinberg ha annunciato la disponibilità di Cubasis 3.4, nuovo aggiornamento della pluripremiata app, disponibile su App Store e Google Play -
Steinberg Dorico 4, notazione musicale facile e sempre più precisa
L'ultima versione del software di scrittura e composizione musicale di Steinberg per Mac, Windows e iPad introduce nuovi flussi di lavoro veloci e potenti. Eccolo ... -
Steinberg LoFi Piano, un virtual instrument ricco e...GRATIS!
Steinberg presenta un nuovo virtual instrument gratuito LoFi Piano, strumento in grado di offrire a ogni produzione un carattere unico -
Steinberg Absolute 5, la collezione si espande
Absolute 5 raccoglie il meglio che Steinberg in campo di virtual instrument è in grado di offrire: oltre 130 GB di materiale, per 7500 preset suddivisi ... -
Steinberg Dorico, ora disponibile anche su iPad come app GRATIS!
Il software di notazione musicale di nuova generazione di Steinberg, Dorico, è ora disponibile gratuitamente per iPad -
Home Recording, scopri qual è il software giusto per te
Una domanda che spesso chi inizia a registrare si fa è quale sia il miglior software da acquistare. La domanda migliore invece dovrebbe essere quale ... -
Tutorial Steinberg Cubase: il MIDI
Continua il nostro percorso nella DAW Steinberg Cubase 10.5; nella videopillola di oggi, sempre guidati da Pierluigi Bontempi, esploriamo le funzionalità MIDI