La software house tedesca ha rilasciato tre nuovi titoli progettati per riflettere un diverso aspetto dell'attuale panorama della musica elettronica in continua evoluzione
UJAM Usynth: i tre nuovi titoli
Le nuove uscite si chiamano VORTEX, WEBCORE e DUST e sono tutte basate sul consolidato motore di sintesi studiato da UJAM. Ogni titolo offre 100 preset globali pronti all'uso, 100 patch di sintetizzatore e controlli macro intuitivi che rendono il sound design veloce, musicale e divertente.
- Usynth VORTEX: canalizza gli elementi essenziali della Trance della fine degli anni '90 e dell'era Y2K nel mondo sonoro odierno.
- Usynth WEBCORE: una celebrazione del caos e della creatività, pensata per produzioni Hyperpop, Digicore e glitch.
- Usynth DUST: esplorare il mondo Lo-Fi, con pad degradati nel carattere e strumenti d'ispirazione vintage.
Il sound designer ZXMABLUE, curatore del Next Gen Bundle, è stato sfidato a creare tre concept di Usynth che catturassero il sound dell'attuale scena musicale online. ZXMABLUE ha dichiarato: "Per me, questo spettro – che spazia dalla nostalgia distorta alle linee di basso iper-caricate, dalle texture glitch agli arpeggi espressivi – è ciò che guida l'innovazione musicale odierna. Spero che tra VORTEX, DUST e WEBCORE, tutti possano trovare ispirazione e momenti di felicità".
VORTEX, DUST e WEBCORE sono disponibili nei formati VST2, VST3, AU2 e AAX per macOS e Windows. Il prezzo di lancio per ogni titolo è di 29 dollari, mentre l’intero pacchetto costa 49 dollari. Al termine della promozione, il prezzo di listino di un pacchetto sarà di 49 dollari e di 129 dollari quello del pacchetto.
Info
SITO UFFICIALE












