-
DTS Neural Surround Collection, un nuovo bundle firmato Waves
dts Neural Surround Collection è una raccolta di plug-in realizzata da Waves sotto licenza digital theatre system. All'interno troverete tre utili strumenti, Mono2Stereo, Surround UpMix e Surround DownMix, da utilizzare rispettivamente per l'upmix da mono a stereo, da stereo a surround e il down mix da multicanale (fino a 7.1) a ... -
Steinberg presenta Dorico, software di scrittura su pentagramma
Progettato da musicisti per musicisti, Dorico è il primo software per la scrittura su pentagramma lanciato da Steinberg. L'azienda tedesca ha puntato su un'interfaccia a singola finestra semplice da usare e su un motore software con potenti tool che aiutano non solo la velocità ma anche la creatività in fase di scrittura. ... -
Due nuovi appuntamenti al The Cave Studio per il ciclo How To Get That Sound
Si terranno sabato 21 e sabato 28 maggio i prossimi appuntamenti al The Cave Studio di Catania per il ciclo di seminari How To Get That Sound. Dalle ore 15 alle 20, il musicista, produttore, sound engineer nonchè relatore degli incontri Daniele Grasso approfondirà tutti gli aspetti più importanti legati al trattamento sonoro e alla registrazione ... -
Don't Crack: sconti sui plug-in Nomad Factory fino al 96%!
Lo store online di plug-in per l'audio professionale Don't Crack, offre per un periodo limitato una serie di incredibili sconti sui tool di Nomad Factory azienda rilevata qualche mese fa dalla stessa Don't Crack che l'ha salvata dal fallimento mantenendo assunti tutti i dipendenti. Gli sconti vanno dal 67% al 96% sul ... -
Audio Distribution Group, dalla Danimarca per l'Italia
Nata nel novembre scorso, Audio Distribution Group è un'azienda danese che si occupa della distribuzione di prodotti per l'audio professionale in tutta Europa. Fondata da tre membri con grande esperienza nel settore, ha già ottenuto collaborazioni esclusive con marchi quali la danese Dynaudio e l'inglese Aston Microphones. Inoltre di recente Audio Distribution Group ha stretto ... -
iZotope PAE, corso di audio professionale online gratuito
PAE (Pro Audio Essentials), è la nuova e innovativa piattaforma online lanciata da iZotope. L'azienda americana propone un corso online totalmente gratuito per tutti i producer che vogliono imparare le basi dell'audio in maniera semplice e divertente. Video dimostrativi, ear training e giochi interattivi su argomenti quali equalizzazione, compressione e audio digitale. Vi lasciamo all'introduzione ... -
The Art of singing on stage and in the studio, interessante pubblicazione
Gli addetti ai lavori lo sanno, per diventare un talento nell'arte vocale non basta il talento e la tecnica, ma oggi più che mai è di vitale importanza conoscere gli strumenti e le dinamiche connesse al mestiere di cantante professionista. Il libro The Art of singing on stage and in the studio edito ... -
Dynamount, posizionare i microfoni al millesimo di millimetro
Microfonare non è mai stato così facile e preciso! Chissà, forse qualcuno di voi avrà sognato in un futuro lontano che a posizionare i microfoni non fossimo più noi o l'assistente di studio ma un robot...beh ora pare proprio che questo sia possibile. Dyamount è uno stand per microfoni che, tramite Wi-Fi, ... -
Phoenix Audio Tilt Tone Channel/500
Tilt Tone Channel è il nuovo processore hardware in formato lunch box API 500 di Phoenix Audio. In un unico modulo abbiamo un amplificatore di linea, un D.I. box e un equalizzatore. Amplificatori in ingresso e uscita tutti in classe A, ampli di linea ricavato dal sommatore Nicerizer, l'equalizzatore è un tilt eq con a tre ... -
Native Instruments Replika XT, cinque delay in uno
Native Instruments ha aggiornato il famoso delay Replika in una nuova versione chiamata Replika XT. Non stiamo parlando di un semplice delay ma di un multi-effetto poliedrico; oltre a cinque modalità di delay (Modern, Vintage Digital, Analogue, Tape e Diffusion) infatti include sette processori virtuali tempo e pitch based per arricchire ...