-
Yamaha MODX M: sempre più potente!
Il fratello minore di Montage M riceve in dote diversi contenuti dell’ammiraglia, tra cui l’engine sonoro AN-X e il software ESP -
Kawai Novus NV: nuovi modelli!
Il brand giapponese ha rinnovato recentemente il catalogo dei suoi raffinati pianoforti ibridi Novus introducendo due modelli rivisti come estetica e contenuti -
MIDI Innovation Awards 2025: Azoteq vince!
Il brand sudafricano si è aggiudicato il premio nella nuova categoria “MIDI 2.0” con la sua innovativa tecnologia per le tastiere -
Roland D-70 – Synth Legend: occasione mancata
Dopo un best seller come il Roland D-50, nel 1990 arrivò questo sintetizzatore denominato “Super L.A.”, che però non seppe far breccia nel cuore degli appassionati -
Yamaha Extrack: separa le tracce del mix!
Una nuova applicazione che consente di estrarre accordi e strumenti dal mix di un brano musicale, per esercitarsi con il proprio strumento o divertirsi a suonare sulle proprie hit preferite -
Cakewalk Sonar Premium: vale la pena?
BandLab propone Cakewalk Sonar in abbonamento nella versione Premium: ecco il pensiero di Riccardo Gerbi su questa scelta commerciale. -
Thomas Synti 1055: il Moog “italiano”
Un sintetizzatore degli anni Settanta davvero particolare come genesi, con un engine a cura di Moog e assemblato qui da noi, nelle Marche. -
Mellotron Micro Module è arrivato!
Ecco la versione più compatta ed economica tra i Mellotron digitali, il nuovo apripista della serie Mellotron Micro Module: caratteristiche Presentato in anteprima al NAMM 2025, il Mellotron Micro Module è la versione più compatta nel catalogo. Deriva strettamente dal modello Mellotron Micro, ed è fornito con 100 ... -
Sensori Azoteq: il tocco del futuro?
Ecco una soluzione per le tastiere che potrebbe essere applicata in tempi brevi sui prossimi strumenti... -
Yamaha: 10 anni di Reface e il suo Robot
Il pretesto è descrivere la seconda generazione del concept sviluppato dal team di progettazione Yamaha, perché la serie Reface festeggia i 10 anni sul mercato!