-
Lewitt presenta CONNECT 2, l'interfaccia audio facile da usare
Lewitt: da oggi disponibile la nuova interfaccia audio super friendly e facile da usare: CONNECT 2. Leggi qui la novità: -
8.8
Arturia AudioFuse 16Rig, l'interfaccia audio/MIDI più ricca! Test
Un'interfaccia audio con fino a 34 I/O, porte ADAT, hub MIDI e due mixer interni per veicolare i segnali a piacere: cosa volere di più? -
8.5
Apogee Jam X - Interfaccia USB per chitarra e basso - Test
Robusta, tascabile e soprattutto ben sonante, questa interfaccia audio si è dimostrata molto più flessibile di quanto dichiari Apogee. -
Audient ORIA ora in spedizione
Audient ORIA , l'interfaccia audio che si è aggiudicata il premio "Music Editors Choice" al NAMM 2024 è ora disponibile per l'acquisto. -
Apogee presenta Groove Anniversary Edition
Apogee, 40 anni di prodotti audio di alta qualità. Per celebrare il suo anniversario, ecco la nuova versione di Groove Anniversary Edition. -
Steinberg presenta la famiglia IXO, le nuove interfacce audio usb
Steinberg presenta la famiglia delle nuove interfacce audio IXO: IXO22, IXO12, IXO Recording Pack ed IXO Podcast Pack. Usb, compatte e veloci. -
9.3
Motu 828 5th Gen, la qualità soprattutto - Recensione
Motu 828 5 Gen è la migliore interfaccia audio di sempre nel catalogo del produttore americano. La qualità audio e le connessioni analogiche e digitali sono perfette per le modalità ... -
9.5
CEntrance The English Channel: la soluzione mobile professionale per la voce - Il test
CEntrance The English Channel è la soluzione più avanzata e professionale per il professionista della voce quando si cerca portatilità, suono, connessioni e flessibilità. -
MOTU 828 è tornata, completamente riprogettata
MOTU riprogetta completamente la scheda audio 828, ora con più I/O (828x32), miglioramenti e tantissime funzioni in più. Leggi qui quali: -
Focusrite presenta la quarta generazione delle interfacce audio Scarlett
Focusrite Scarlett: le famose interfacce audio sono arrivate alla quarta generazione, con tante novità e funzioni.