-
Arturia KeyLab 88 mk3 – Ecco l’ammiraglia!
Meccanica hammer Action by Fatar, schermo a colori al centro del pannello e integrazione con le più gettonate DAW in commercio: ecco la nuova Flagship in gamma KeyLab! -
GEM WK8 – Il focus di Arranger Legacy!
La lente di ingrandimento del team di Arranger Legacy questa volta è puntata su un ammiraglia di GEM comparsa sul finire degli anni novanta -
SOMA Laboratory FLUX è ora disponibile per la spedizione
SOMA Laboratory, celebre produttore di sintetizzatori sperimentali e macchine sonore, annuncia la disponibilità del tanto atteso FLUX. Ispirato al Theremin e basato su principi magnetici, FLUX è un sintetizzatore professionale ... -
Korg piange la scomparsa di Seiki Kato
Il presidente e CEO del brand giapponese è scomparso lo scorso 21 febbraio, a causa di una malattia. -
KIVIAK INSTRUMENTS: nuova distribuzione in esclusiva per l'Italia
Nuova distribuzione da parte di Midiware! WoFi combina campionamento e sintesi grazie al motore Texturer e a un’interfaccia semplice e intuitiva. Compatto e con batteria ricaricabile, è perfetto per creare ... -
Melbourne Instruments Roto-Control: il MIDI controller con potenziometri motorizzati
Melbourne Instruments ha fatto parlare di sé al Superbooth 2023 grazie al suo strumento d’esordio, Nina, che ha attirato un gran numero di visitatori grazie a un innovativo sistema di ... -
CME H4MIDI WC – Il MIDI nella mano
Un'interfaccia piccola nelle dimensioni, ma potente in termini di connessioni e routing MIDI. Ecco il focus del nostro Riccardo Gerbi! -
Black BT SusEx: pedale 3 in 1
SusEx di Black BT è il primo pedale smart wireless 3-in-1 al mondo, in grado di passare automaticamente tra due MIDI CC (come modulazione ed espressione), Sustain e Modulating Note Trigger, ... -
Behringer RD-78: la drum machine iconica rivisitata!
Behringer annuncia la rivisitazione della celebre Drum Machine, riportando alla vita le sonorità tipiche degli anni '70 e '80 ma con la tecnologia moderna! -
KORG ARP 2600M: rivisitazione apprezzata!
ARP 2600 è probabilmente il sintetizzatore più iconico e riconoscibile di tutti i tempi. Utilizzato in innumerevoli dischi, colonne sonore di film, programmi TV e videogiochi dagli anni '70 fino ...