-
Thomas Synti 1055: il Moog “italiano”
Un sintetizzatore degli anni Settanta davvero particolare come genesi, con un engine a cura di Moog e assemblato qui da noi, nelle Marche. -
Sensori Azoteq: il tocco del futuro?
Ecco una soluzione per le tastiere che potrebbe essere applicata in tempi brevi sui prossimi strumenti... -
Speciale Synth: vacanze nei musei!
In occasione delle vacanze estive, magari avete programmato un viaggio nel nostro bel paese o all’estero: e se a poca distanza da voi ci fosse un museo ricco di synth ... -
CRB Elettronica: che trio per Synth Legend!
Alcuni strumenti del marchio italiano sotto la lente di ingrandimento della nostra rubrica dedicata ai sintetizzatori storici. E uno dei tre è un pezzo unico, essendo un prototipo mai commercializzato… -
Guitar: Vintage, Virtual, Plug-in o Hybrid? Conclusioni
Guitar: plug-in o hybrid? Dal vintage al digitale: Frank Caruso ce ne parla in questo articolo, terzo e ultimo episodio. -
Guitar: Vintage, Virtual, Plug-in o Hybrid? Episodio 2
Guitar: plug-in o hybrid? Dal vintage al digitale: Frank Caruso ce ne parla in questo articolo, secondo episodio. -
Guitar: Vintage, Virtual, Plug-in o Hybrid?
Guitar: plug-in o hybrid? Dal vintage al digitale: Frank Caruso ce ne parla in questo articolo. -
Speciale - Custodie per tastiere: cosa scegliere?
Ecco una piccola guida su come orientarsi in questa categoria di accessori -
Kurzweil PC4 vs PC3: il confronto!
Alla luce delle caratteristiche di Kurzweil PC4, ha senso per un utente di un precedente modello della serie PC3 valutare un aggiornamento del proprio setup? -
Sintetizzatore vintage: strumento musicale o investimento?
Perchè i plug-in, i cloni e le riedizioni dei classici synth spingono ancora più in alto il prezzo dell’originale?