Un nuovo strumento gratuito a disposizione di chiunque desideri registrare, esercitarsi o semplicemente divertirsi suonando su backing track: ecco Fender Studio!
Il brand americano ha annunciato il rilascio di questa applicazione gratuita per piattaforme iOS, Android, macOS, Windows e Linux, realizzata per fornire a chitarristi e bassisti un supporto con cui registrare le proprie performance con l’iconico suono degli amplificatori Fender ovunque, con personal computer o dispositivi mobili.
Grazie alla sua interfaccia, questa applicazione semplifica la cattura di riff di chitarra, voci e altro ancora, con un solo tocco. Fender Studio si affianca ad altre app del brand americano quali Fender Play®, Fender Tone® e Fender Tune®, per offrire una piattaforma completa in cui i musicisti possono imparare, esercitarsi, esibirsi e ora anche registrare la propria musica.
Fender Studio: le parole di Andy Mooney
Alla presentazione, il CEO di Fender ha dichiarato: "Ho sempre detto al team che chiunque dovrebbe poter semplicemente premere un pulsante sul proprio telefono per iniziare a registrare. Abbiamo creato esattamente questo. Crediamo che Fender Studio consentirà una maggiore creazione musicale, soddisfacendo le esigenze dei creatori di oggi e promuovendo una crescita sostenibile per la nostra azienda e il nostro settore. Sono orgoglioso di ciò che il team ha creato e non vedo l'ora di ascoltare cosa verrà registrato in Fender Studio".
Fender Studio nel dettaglio
Il “motore” di questa applicazione è derivato dalla DAW Studio One® Pro di Presonus, un brand acquisito dal gruppo FMIC nel 2021, come segnalato in questa nostra news.
Alla prima installazione, la app fornisce le simulazioni del suono di amplificatori Fender quali i modelli Twin Reverb del 1965 per la chitarra, e il Rumble 800 v.3 per il basso, più cinque pedali FX e un accordatore integrato. Creando un account su Fender Connect si ricevono in omaggio altre sei emulazioni di amplificatori ed effetti aggiuntivi.
Fender Studio fornisce 20 Jam Track con cui iniziare a muovere i primi passi con l’applicazione. Si tratta di 20 song multitraccia che spaziano come generi musicali dal pop al metal, e sono completamente modificabili. Tra le opzioni disponibili, potete trasporre le tracce, oppure rallentarle o accelerarle.
Tra i tool previsti nella sezione di editing audio troviamo emulazioni di compressore, equalizzatore, riverbero, Delay ed effetti anche per stendere tracce vocali come De-Tuner, Transformator, Ring Modulator e Vocoder.
Fender Link I/O
Per i chitarristi/bassisti che desiderano registrare direttamente in Fender Studio, il brand americano ha realizzato anche questa interfaccia audio tascabile. Dotata di una risoluzione a 24 bit/96 kHz, Fender Link I/O consente al musicista di registrare e monitorare la propria performance senza alcun ritardo percepito sul segnale.
Info
FENDER