Un calendario piuttosto ricco di appuntamenti quello proposto per i prossimi mesi dall'associazione americana, che culminerà con la partecipazione al NAMM 2026 a Los Angeles
MIDI Association
È un’organizzazione commerciale globale senza fini di lucro che mette in contatto le aziende che sviluppano prodotti MIDI o nuove specifiche MIDI con tutte le persone nel mondo che creano musica e arte grazie al protocollo MIDI.
L’obiettivo dell’associazione è espandere, promuovere e proteggere la tecnologia MIDI a beneficio di artisti e musicisti di tutto il mondo. La MIDI Association conta oggi oltre 40.000 iscritti. Nell'aprile 2020, la Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti ha selezionato MIDI.org per l'inclusione nella collezione storica di materiali Internet relativi al Professional Organizations for Performing Arts Web Archive.
La MIDI Association ha due tipi di membri: aziendali e individuali.
- L'iscrizione aziendale è aperta a qualsiasi entità commerciale che progetta, sviluppa o produce prodotti che utilizzano la tecnologia MIDI. Tra questi rientrano sviluppatori di piattaforme/sistemi operativi come Apple, Google e Microsoft, e aziende di strumenti musicali e software (come Ableton, Make Music, Mark Of The Unicorn, Native Instruments, Nektar, Roland, Roli, Steinberg, Yamaha, ecc.).
- L'iscrizione individuale alla MIDI Association è gratuita per musicisti, artisti, insegnanti, venditori al dettaglio, appassionati di fai da te/Arduino, DJ, sviluppatori di videogiochi e sound designer. I membri individuali della MIDI Association possono scaricare le specifiche MIDI adottate, ricevere la newsletter MIDI Message, accedere a tutorial e webinar della MIDI Association e godere di tutti i vantaggi della MIDI Association, ad eccezione di quelli riservati solo ai membri aziendali.
I prossimi impegni in calendario
Il 25 settembre, dalle ore 10:00 PDT (le 19 in Italia), il musicista e videomaker Andrew Huang presenterà la premiazione dei MIDI Innovation Awards 2025 sul suo canale YouTube. Il 26 settembre, a partire dalle ore 11 UTC (le 13 in Italia) si terrà l’ADCx Gather, un evento online gratuito aperto a tutti gli sviluppatori audio. È richiesta l’iscrizione per partecipare. Il 27 e 28 settembre si terrà nel cuore di Bristol, in Inghilterra, l’edizione 2025 di Machina Bristronica, una due giorni dedicata alla cultura della musica elettronica, dall'hardware dei sintetizzatori al software, dalle performance all'innovazione pratica.
Nel mese di ottobre la MIDI Association sarà impegnata a Shangai dal 22 al 25 ottobre al Music China, dove curerà gli eventi nell’area denominata Music X. Nel 2024, Music X ha ospitato quasi 40 marchi leader del settore, coprendo un'ampia gamma di prodotti, dai sintetizzatori ed effetti alle interfacce audio e altri prodotti audio all'avanguardia.
Info
SITO UFFICIALE