La gamma di Wind Controller del brand nipponico si espande con questo nuovo flauto dotato di timbriche riviste e forme originali di design
Roland Aerophone Brisa: caratteristiche
Si tratta di uno strumento a fiato digitale con lo stile e la disposizione dei tasti di un flauto tradizionale, dotato di sistema a doppio sensore del respiro, fascia antiumidità e giunto per la testa regolabile. La generazione sonora è una variante di nuova concezione della consolidata tecnologia SuperNATURAL di Roland, denominata Winds.
Roland Aerophone Brisa dispone di 100 preset selezionabili, tra cui un’ampia palette di flauti e altri strumenti a fiato come sassofono, clarinetto e tromba, oltre a sintetizzatori, strumenti etnici, drumkit e molto altro. L’utente ha a disposizione fino a 48 User Tone per salvare le proprie timbriche modificate. Il parco effetti è composto da un DSP con 17 algoritmi selezionabili.
Tra i controlli dell’Aerophone Brisa spicca il display OLED grafico per monitorare i parametri dello strumento e gli switch S1/S2 vicino al pollice, per assegnare l'armonia e altri parametri a piacere. Tra le funzioni disponibili, segnaliamo le modalità di diteggiatura selezionabili, tra cui flauto, tromba e la modalità predefinita Brisa, che si basa sulle diteggiature in stile flauto dolce e sassofono.
La funzione di armonia intelligente crea armonie automatiche basate su una tonalità o una scala specifica. Il sensore di movimento integrato consente di utilizzare il movimento fisico per controllare il vibrato, il Pitch Bend, i livelli di tono e altro ancora. Roland Aerophone Brisa è dotato di una batteria ricaricabile agli ioni di litio (autonomia di otto ore circa) e del supporto per il MIDI Bluetooth.
Aerophone Brisa è dotato di un piccolo altoparlante integrato posizionato vicino all'orecchio dell’esecutore, per un facile monitoraggio del suono. Il parco connessioni prevede un’uscita audio stereo su presa minijack TRS, per collegarsi a cuffie o un sistema audio esterno, e l’interfaccia audio/MIDI su porta USB-C per collegarsi a una DAW o dispositivi mobili.
Roland per questo strumento ha realizzato la app Aerophone Brisa Plus, per il controllo in remoto dei parametri, il salvataggio dei toni preferiti e l'espansione delle opzioni audio tramite Roland Cloud. La app sarà disponibile entro fine anno. Nell’imballo del Roland Aerophone Brisa è inclusa una pratica custodia semi rigida per il trasporto.
Info
ROLAND