All’edizione 2026 del NAMM saranno celebrati i 125 anni della kermesse americana con cinque giorni di musica, innovazione e tradizione industriale
NAMM Show 2026: doppio anniversario!
Oltre ai 125 anni del NAMM nella prossima edizione – in programma dal 20 al 24 gennaio 2026 all'Anaheim Convention Center - saranno festeggiati anche i 50 anni di presenza dell’evento nella popolosa città dell’area metropolitana di Los Angeles. La più grande fiera mondiale dedicata ai prodotti musicali offrirà cinque giorni di formazione, concerti dal vivo ed eventi speciali, oltre a tre giorni di esposizioni e brand activation dal 22 al 24 gennaio.
Il presidente e CEO del NAMM, John Mlynczak, ha dichiarato: "Il NAMM Show è più di una fiera commerciale; è l'incontro globale in cui l'intero settore si incontra al crocevia tra business, innovazione e tecnologia. Quest'anno celebriamo non solo il futuro del nostro settore, ma anche l'eredità di 125 anni di unione tra i musicisti e 50 anni di partnership con la città di Anaheim. L'edizione del 2026 sarà la più ampia, celebrativa e lungimirante di sempre".
Cinque giorni di eventi e formazione
A partire da martedì 20 gennaio, il NAMM Show 2026 offrirà una serie estesa di sessioni formative di livello mondiale, eventi di networking globali e la Giornata annuale di servizio del NAMM, che mette in luce l'impatto positivo dell'educazione musicale sulla vita degli studenti e sulla società, con i membri del NAMM che collaborano con il distretto scolastico locale di Anaheim e la comunità sui benefici dell'educazione musicale.
I membri del NAMM sono impegnati in una serie di attività a supporto dei programmi musicali, come lo smontaggio e l'accordatura degli strumenti, l'assistenza alle sessioni di creazione musicale e la formazione professionale degli insegnanti.
Premi Global Media Day
Mercoledì 21 gennaio il NAMM Show 2026 si apre con il Global Media Day, un evento esclusivo in anteprima in cui i principali organi di informazione e gli influencer del settore potranno assistere ai lanci di prodotti e alle innovazioni dei marchi più iconici al mondo.
Nella giornata di Mercoledì 21 gennaio saranno inoltre ampliate le opportunità formative, tra cui una nuova serie di summit immersivi di sviluppo professionale di mezza giornata o di un'intera giornata. Tra questi, workshop su diversi argomenti, dalla leadership, al marketing e alle strategie finanziarie, fino ad approfondimenti sulle innovazioni in ambito di registrazione e studio, nonché sui nuovi sviluppi nella tecnologia dell'intrattenimento.
La sera di mercoledì 21 gennaio, il NAMM ospiterà i NAMM Retail Awards (precedentemente denominati NAMM Dealer Awards), con categorie ampliate e due nuovi riconoscimenti:
- Miglior Operazione Omnicanale
- Miglior Programma di Lezioni Musicali
I premi celebrano l'eccellenza nel settore della vendita al dettaglio di musica da parte dei membri globali del NAMM.
Programma di giovedì 22 gennaio
Si inizia con la NAMM U Breakfast Session: "Industry Insights", presentata da John Mlynczak. Questa sessione dinamica vedrà un panel di luminari del settore in diretta, che discuteranno sulle principali tendenze, sfide e opportunità che stanno plasmando il mercato musicale globale. Alle ore 10 le porte del padiglione espositivo si apriranno e oltre 1.800 esposizioni all'avanguardia di marchi e aziende con sede in tutto il mondo prenderanno vita, regalando un'esperienza musicale senza precedenti.
La sera di giovedì 22 gennaio, i NAMM TEC Awards premieranno i risultati raggiunti nell'eccellenza audio, onorando gli innovatori nella registrazione, nel suono dal vivo e nella tecnologia, con leggende del settore che saliranno sul palco per tutta la notte.
Eventi di venerdì 23 gennaio
Alla sera i riflettori saranno puntati sugli She Rocks Awards, un evento indimenticabile e pieno di energia che rende omaggio alle donne che stanno cambiando il volto della musica e dell'audio con elettrizzanti esibizioni dal vivo. La stessa sera appuntamento anche sul palco principale Yamaha, il fulcro del campus del NAMM Show, che ospiterà un'esibizione di star internazionali.
Eventi di sabato 24 gennaio
Sabato 24 gennaio la giornata del NAMM Show 2026 si apre con: "Grand Rally for Music Education", un evento di punta della Fondazione NAMM che unisce esibizioni dal vivo a storie stimolanti per mettere in luce il ruolo dell'educazione musicale nella nostra società. Dopo la chiusura dei padiglioni espositivi alle ore 17, nella piazza principale si terrà una speciale festa per il 125° anniversario, che precederà la consegna dei prestigiosi Parnelli Awards, i riconoscimenti a personalità e aziende del settore della produzione di eventi dal vivo. La musica dal vivo proseguirà in tutto il campus del NAMM fino a tarda sera.
Maggiori informazioni sul programma e gli eventi previsti al NAMM Show 2026 sul sito dell’organizzazione.
Info
NAMM