Il brand sudafricano si è aggiudicato il premio nella nuova categoria “MIDI 2.0” con la sua innovativa tecnologia per le tastiere
MIDI Innovation Awards 2025
Come già annunciato nel Focus pubblicato lo scorso mese di agosto, Azoteq era tra i candidati al MIDI Innovation Awards 2025, un premio organizzato dalla MIDI Association. Il 25 settembre è andata in onda la diretta streaming in cui Andrew Huang - dal suo canale Youtube - ha proclamato i vincitori. La tastiera multisensore studiata da Azoteq ha vinto nella neonata categoria dedicata ai prodotti più innovativi nel campo del “MIDI 2.0”. Ecco i vincitori delle altre categorie:
- Hardware Prototypes / Non-Commercial Products - Circle Guitar
- Commercial Software Products - Native Instruments Kontakt 8
- Commercial Hardware Products - Native Instruments Kontrol S-Series MK3
- Software Prototypes / Non-Commercial Products - Playtonik
- Artistic / Visual Project or Installation - The JAM_BOT
Per chi ancora non conoscesse questa innovativa tecnologia studiata dall’azienda sudafricana, ecco i link del focus con la presentazione a cura del sottoscritto, e l’intervista di Luca Pilla a Mike Venter dell’americana Amenote, che descrive nel dettaglio l'architettura e il funzionamento del tasto multisensore. Amenote è rappresentante esclusivo di Azoteq Full Motion Keys in tutto il mondo per il settore musicale.
Info
MIDI ASSOCIATION