Sign in / Join
0

Quattro DI Box pensate per chi vuole un collegamento diretto che suoni subito bene, in studio e sul palco

 

 

Heritage Audio introduce nel proprio catalogo quattro nuove DI Box.

Le 73 DI ONE & 73 DI 2 (attive) portano negli strumenti il carattere caldo e musicale dei leggendari pre 73: collegate a bassi, chitarre, tastiere o drum machine, offrono un suono più pieno, definito e Mix Ready, con basse solide e armoniche musicali. Costruzione robusta, connettori di qualità e funzioni essenziali come pad e ground lift permettono di gestire qualsiasi situazione senza rumori o sorprese.

 

heritage audio

 

Per chi invece cerca la massima trasparenza, Heritage Audio ha presentato inoltre i modelli passivi P DI ONE & P DI 2: progettati per mettere in luce il suono originale dello strumento con un segnale pulito, bilanciato e privo di rumori, grazie al trasformatore su misura HA-DI (nucleo in nickel e schermatura MU Metal) che riduce “hum” e interferenze preservando il carattere timbrico.

 

heritage audio

 

Heritage Audio Serie 73 DI: caratteristiche

Sono due i modelli disponibili:

  • 73 DI ONE (singolo canale)
  • 73 DI 2 (doppio canale)

Due box attivi in cui i tecnici Heritage Audio hanno adottato il leggendario circuito a 3 transistor con tipologia ’73, famoso per la sua ricchezza armonica e la solidità in gamma bassa.

 

heritage audio

Heritage Audio 73 DI ONE

 

Il cuore di questi dispositivi è lo stadio d’ingresso discreto JFET in Classe A, lo stesso utilizzato nei prodotti di punta Heritage Audio. A ciò si aggiunge l’esclusivo trasformatore d’uscita 73-DI progettato su misura. Questa combinazione non si limita ad adattare l’impedenza; arricchisce il segnale con una saturazione in gamma bassa, tipica del ’73, che fa “risplendere” strumenti passivi come bassi P-Bass e Jazz Bass, o dona corpo ai Fender Rhodes.

 

heritage audio

Heritage Audio 73 DI 2

 

Con un’altissima impedenza d’ingresso (circa 2.3 MegaOhm senza pad), la serie 73 DI è in grado di gestire chitarre e bassi passivi, ma grazie all’elevato headroom può essere utilizzata magnificamente anche per tastiere, sintetizzatori e drum machine. Sono alimentati tramite standard Phantom Power a +48V e includono un robusto chassis in alluminio estruso, rendendoli praticamente indistruttibili e pronti per il palco.

 

 

P DI ONE & P DI 2: caratteristiche

La serie P DI utilizza trasformatori passivi HA-DI custom-made con nucleo in nichel, schermati con tecnologia MU METAL per una protezione totale contro le interferenze elettromagnetiche (EMI). Il loro design passivo e privo di alimentazione è eccezionalmente efficace nell’eliminare i fastidiosi rumori causati dai loop di massa, convertendo l’impedenza da alta a bassa e bilanciando il segnale senza introdurre artefatti.

 

heritage audio

Heritage Audio P DI 2

 

Con una risposta in frequenza lineare da 20Hz a 18kHz e un pad di -15dB, le unità P DI sono l’ideale per strumenti con circuiti attivi, come tastiere moderne, sintetizzatori, drum machine e chitarre/bassi attivi, dove è fondamentale preservare il segnale originale nella sua integrità. La costruzione è a prova di “vita on the road”, con un robusto telaio in acciaio calibro 14 e circuiti MIL-spec.

 

 

Info
MIDIMUSIC

Leave a reply