-
MIDI Innovation Awards 2025: Azoteq vince!
Il brand sudafricano si è aggiudicato il premio nella nuova categoria “MIDI 2.0” con la sua innovativa tecnologia per le tastiere -
Arturia KeyLab e MiniLab supportano NKS!
I controller MIDI Arturia serie Lab sono ora compatibili con il Protocollo NKS di Native Instruments -
MM49 nuovo distributore dei prodotti Cavagnolo
Lo storico produttore francese di fisarmoniche ha stretto un accordo con l'italiana MM49, per la distribuzione e l’assistenza dei propri prodotti sul nostro territorio. -
8.8
Arturia AudioFuse 16Rig, l'interfaccia audio/MIDI più ricca! Test
Un'interfaccia audio con fino a 34 I/O, porte ADAT, hub MIDI e due mixer interni per veicolare i segnali a piacere: cosa volere di più? -
Prolight + Sound 2024 – A spasso nell’audio
Il resoconto della tre giorni di Riccardo Gerbi alla scoperta dell'edizione 2024 della kermesse tedesca -
8.8
Oxygen Pro Mini: la mini M-Audio flessibile! Test
Piccola, compatta e con un bel set di controlli: cosa volere di più? -
8.3
TEST - CME WIDI MASTER: il MIDI Bluetooth flessibile
Un dispositivo MIDI Bluetooth compatto, da utilizzare con strumenti dotati di porte MIDI su prese Din a 5 poli: il MIDI Wireless non è mai stato così facile! -
8.7
TEST - Akai MPK Mini MK3: molto più di una mini Master Keyboard
La fortunata serie Akai MPK Mini è giunta alla terza generazione, con un cospicuo pacchetto software in dote per la produzione musicale -
NAMM 2020 - MIDI 2.0: è stato approvato il nuovo protocollo!
Lo sviluppo del MIDI 2.0 ha subito recentemente una notevole accelerazione: al NAMM 2020 l'MMA e l'AMEI hanno approvato il nuovo protocollo! -
Camelot Pro: l'ho provato sul palco!
Stefano Airoldi ha provato Camelot Pro con il proprio setup nei suoi ultimi concerti: ecco le sue impressioni di uso.