-
Arranger Legacy Solton/Ketron TS4K: l’arranger analogico/digitale
La quarta puntata ospita uno strumento realizzato da una piccola azienda marchigiana divenuta in seguito un punto di riferimento del settore -
Focusrite Vocaster, podcast a portata di mano
Focusrite, da anni tra i leader di prodotti per il recording professionale e non, entra nel mondo dei podcast con una nuova serie di prodotti: Vocaster. -
Avid Sibelius si fa in due, ecco le versioni Artist e Ultimate
Avid ha annunciato una novità per quanto riguarda il software di notazione musicale Sibelius, ora saranno disponibili (oltre alla versione gratuita Sibelius First) due versioni: Sibelius Artist (ex Sibelius) e Sibelius Ultimate. -
Austrian Audio OD303, microfono dinamico per voce made in Austria
Altra novità nel giro di pochi giorni per Austrian Audio che dopo il microfono a condensatore largo diaframma OC16 annuncia OD303 un dinamico pensato per esaltare le caratteristiche della voce parlata e ... -
Artiphon Orba 2, ispirazione e divertimento allo stato puro
È arrivata la seconda generaizone di Orba, il micro-controller innovativo di Artiphon, tante le novità rispetto alla v1 -
Audient iD44 mk2, compatta e ancora più performante
iD44 si veste di nuovo in questa mk2 che è stata appena presentata da Audient: si tratta di una delle interfacce audio più performanti nella sua categoria -
Namm 2022 le novità tra i pianoforti e le tastiere
Facciamo il punto sulle novità tra i tasti bianchi e neri comparse alla kermesse americana... -
Dave Smith, un gigante per l’industria musicale
Se ne è andato, silenziosamente, anche Dave Smith, un nome che per gli over cinquanta ha rappresentato un mito nell’industria musicale -
Novation Launchkey 88, master keyboard e integrazione DAW per il palco e lo studio
Novità in casa Novation per la serie Launchkey che accoglie la master keyboard Launchkey 88: grazie alle sue caratteristiche ottima soluzione sia per il palco che per lo studio -
8.5
Ortofon Concorde MK2, testine professionali per dj - recensione
Il nome Ortofon deriva dalla composizione delle parole orto, che significa corretto e fon, che significa suono. Già questo la dice lunga sull’azienda danese che si occupa di micromeccanica e ...