Design rivisto e nuovi controlli a corredo di questo piccolo controller, compattato adesso anche nel prezzo: ecco il nuovo MicroLab mk3 di Arturia!
Arturia ha annunciato in queste ore la terza generazione di MicroLab, l’apripista tra i MIDI Controller del brand francese. Quali novità? Scopriamole insieme…
Arturia MicroLab 3: nuovo look!
Il nuovo design di MicroLab mk3 è un ritorno alle origini. Disponibile nei colori bianco o nero, lo chassis presenta ai lati degli eleganti inserti in legno. Le forme restano semplici e lineari ma scompare quel guscio colorato in cui era affogato al centro il cavo USB nell’edizione precedente.
Le connessioni sono state spostate sul pannello posteriore, e oltre alla presa USB-C è stata inserita anche una presa jack da 6,3mm per collegare un pedale sustain. Rimarchevole sul lato sinistro del pannello posteriore la presenza di una presa Kensington.
Un altro miglioramento introdotto riguarda la tastiera a 25 tasti sensibili alla Velocity, lo stesso modello inserito nel controller MiniLab 3. Negli Smart Control sul pannello della Arturia MicroLab mk3 troviamo due Touch Strip per Pitch e Modulation, più quattro switch multifunzione. Tra le funzioni, segnalo la presenza della modalità Chord introdotta nei precedenti modelli.
Piccolo anche nel prezzo!
A stupire di MicroLab 3 è soprattutto il prezzo di lancio: 59 euro con in bundle due software quali Arturia Analog Lab Intro e Ableton Live Lite! Se avete un piccolo budget e volete un controller da mettere nello zaino, Arturia MicroLab 3 va provata!
Info
MIDIWARE