Sign in / Join
0

Diosynth ASM: l’Hydrasynth a fiato


Diosynth è un Wind Synthesizer altamente espressivo che combina un motore di sintesi profondo con un motore di riproduzione di campioni, per fondere il meglio dei suoni acustici ed elettronici

 

 

ASM Diosynth: caratteristiche

L’engine del nuovo Diosynth deriva strettamente da quello del best seller Hydrasynth di ASM, con l'aggiunta di un oscillatore per la riproduzione di campioni.

L'utente può combinare strumenti acustici realistici, come per esempio una tromba con sordina o un flauto di bambù peruviano, con gli oscillatori Wavescan di Hydrasynth, il tutto elaborato tramite un filtro multimodo (fino a 16 tipi selezionabili) per creare ricchi suoni ibridi.

Con Diosynth è possibile inoltre sovrapporre o dividere due suoni contemporaneamente, combinando fino a quattro oscillatori Hydrasynth e due voci basate su campioni per patch altamente espressive.

 

 

Per Diosynth, ASM ha campionato meticolosamente 128 suoni unici basati su ance, ottoni, fipple e archi, inclusi strumenti rari ed etnici. L’arsenale timbrico comprende 384 patch di fabbrica e 768 locazioni complessive, che coprono tutto, dagli strumenti a fiato tradizionali come sassofoni, trombe e flauti, ai synth lead, ai bassi e alle texture elettroniche sincronizzate.

 

diosynth

 

Diosynth è dotato di tasti meccanici che replicano la sensazione di un vero sassofono e di altri strumenti a fiato, evitando i controlli a pulsante piatto tipici di altri Wind Sinthesizer. Le funzioni comprendono diverse modalità di diteggiatura, blocco di scala/chiave e tasti di ottava che coprono oltre otto ottave. Lo strumento è dotato inoltre di un altoparlante integrato.

 

diosynth

 

Per l'espressione, Diosynth include sensori di respiro e morso, un giroscopio interno, un joystick X/Y, due pad di pressione e tre interruttori programmabili. Il parco connessioni include un'uscita stereo su presa da ¼", un presa jack per cuffie da ⅛", entrambe con controlli di volume dedicati, porte MIDI I/O, Interfaccia MIDI/audio USB, ingresso/uscita MIDI e supporto Bluetooth MIDI/Audio.

 

 

 

Diosynth è alimentato dall'adattatore USB-C incluso o da due batterie ricaricabili. Un editor software per Mac/PC e una app iOS/Android semplificano l'editing delle patch e il controllo delle performance dal vivo. Ogni unità è dotata di una custodia rigida, cavi e accessori, oltre a un supporto per una comoda conservazione. Il prezzo suggerito per il mercato italiano è di 1.449 euro.

 

Info
SOUNDWAVE

Leave a reply