Sign in / Join
0

Farfisa Day 2025: tutto pronto a Castelfidardo!


Un intero weekend per immergersi nella storia della celebre azienda italiana, ma non solo…

 

farfisa day 2025

Stabilimento Farfisa negli anni sessanta (foto di Claudio Capponi)

 

La quattordicesima edizione di questa manifestazione organizzata dall’instancabile Claudio Capponi, il presidente dell’Associazione Culturale Farfisa. Il Farfisa Day 2025 si tiene a Castelfidardo sabato 6 e domenica 7 settembre. In questa edizione sono previsti concerti, mostre ed incontri per festeggiare al meglio questo evento, ormai entrato a pieno titolo tra i cartelloni collaterali del PIF, il Premio Internazionale della Fisarmonica.

 

farfisa day 2025

 

Tra gli eventi in programma nel Farfisa Day 2025, ne segnaliamo uno in particolare: domenica 7 settembre alle ore 9.30 il “nostro” Marcello Colò, collaboratore di lungo corso delle rubriche Arranger Legacy e Synth Legend di SM Strumenti Musicali, mostrerà al pubblico un sintetizzatore molto raro, realizzato ai tempi in cui lavorava in CRB Elettronica: l’Oberon. Di questo strumento troverete ampia descrizione nei due libri scritti da Marcello e il nostro collaboratore Riccardo Gerbi (Libro 1 e Libro 2).

 

 

Farfisa Day 2025: il Programma

Ecco il programma completo della manifestazione:

Sabato 6 Settembre

  • Ore 17.30 Saluti Istituzionali presso il Salone degli Stemmi. Il Maestro Luigino Pallotta con i suoi allievi in concerto (omaggio al 50° PIF)
  • Ore 18.30 Inaugurazione Mostra di Strumenti Storici Farfisa in Auditorium San Francesco
  • Ore 20.00 Pizza insieme con tutti gli amici che vengono da fuori regione

Domenica 7 Settembre

  • Ore 9.00 Ritrovo dei partecipanti a Castelfidardo in Piazza della Repubblica
  • Ore 9.30 Saluti Istituzionali presso il Salone degli Stemmi. Il Maestro Marcello Colò presenta il rarissimo sintetizzatore OBERON costruito dalla CRB Elettronica di Ancona del 1980, presente nella mostra Farfisa
  • Ore 11.00 Visita alla prestigiosa fabbrica di Voci Armoniche Binci
  • Ore 13.00 Pranzo conviviale al ristorante "Da  Giacomo" di Castelfidardo (Prenotazione obbligatoria)
  • Ore 16.00 Visita guidata alla Mostra di strumenti storici Farfisa al Museo della Fisarmonica e visita alla Fisarmonica Gigante
  • Ore 18.00 Teatro Astra concerto conclusivo “Il carrozzone” ed Alberto Zero (tributo a Renato Zero)

 

farfisa day 2025

 

Info
ASSOCIAZIONE CULTURALE FARFISA

 

Leave a reply