Sign in / Join
0

Orchid: la macchina di idee!


Dopo due uscite a tiratura limitata andate sold out in pochi minuti nell’ultimo anno, oggi è nuovamente disponibile questo piccolo sintetizzatore realizzato per sviluppare al volo nuove idee musicali

 

 

Orchid ORC-1: la genesi

Telepathic Instruments è un giovane brand che ha tra i suoi co-fondatori anche il musicista australiano Kevin Parker (Tame Impala), il quale già da un decennio aveva sviluppato Orchid. Si tratta di un piccolo sintetizzatore portatile con altoparlanti integrati e una batteria ricaricabile, che consente ai musicisti di generare accordi utilizzando una piccola tastiera da un’ottava, switch per gli accordi e controlli per il voicing.

Nella parte alta del pannello, nove encoder rotativi consentono di selezionare, modificare e salvare timbriche, stili di performance ed effetti. Orchid consente di registrare, sovrapporre o manipolare frasi musicali in tempo reale, oppure salvarle come loop scegliendo tra 20 ritmi di batteria pre-programmati. Orchid va considerato come una sorta di block notes musicale, adatto a compositori, producer o musicisti che vogliono fissare le loro idee.

 

orchid

 

Le prime 1.000 unità di Orchid ORC-1 sono state immediatamente vendute nel dicembre 2024, mentre ulteriori 3.000 unità messe in vendita a maggio sono state esaurite in pochi minuti. I 4.000 possessori di Orchid sono diventati una community soprannominata “The Garden”, e l’ultima release del firmware dello strumento include una serie di miglioramenti richiesti dagli utenti.

Aggiornamento firmware

Tra le novità del nuovo firmware l'esclusiva funzionalità Beats by Kevin Parker, un nuovo filtro, la quantizzazione per mantenere i loop sincronizzati, la funzione per salvare i suoni direttamente nello strumento e quella denominata Loop Save + Recall, per fissare idee musicale realizzate sul momento e riproporle. L’aggiornamento include inoltre nuovi controlli ritmici per il motore Beat, con Drum FX e 10 nuovi suoni, tutti progettati da Parker.

 

orchid

 

Insieme al nuovo firmware Telepathic Instruments ha rilasciato inoltre la versione beta di Pistil, un nuovo plugin software che estende il motore audio di Orchid su qualsiasi DAW. Pistil consente agli utenti di creare, personalizzare e sincronizzare i suoni tra hardware e software, offrendo l'intero ecosistema audio Telepathic in un unico flusso di lavoro.

Per ora, Pistil BETA è disponibile in bundle con Orchid, mentre la versione standalone dovrebbe essere rilasciata entro la fine dell'anno al prezzo di 129 dollari.

 

Info
TELEPATHIC INSTRUMENTS

Leave a reply