Nuovi drumkit con pad di nuova concezione, hardware aggiornato e moduli rivisti con gli stessi suoni premium e opzioni di espansione del modello di punta V71
Roland V-Drums 3 e 5: caratteristiche generali
Due nuove linee di drum kit elettronici basate sugli inediti moduli sonori V31 e V51. Questi moduli entrano a far parte di un ecosistema unificato con il modello di punta V71 della serie V-Drums 7, offrendo per la prima volta la piena compatibilità tra i moduli V-Drums.
I musicisti che possiedono un drumkit Roland V-Drums 3 e 5 possono suonare con i suoni interni creati per la serie V-Drums 7, attingendo da una libreria in continua crescita di contenuti per batteria curati su Roland Cloud, incluse le espansioni multilivello V-Drums Instrument Expansion basate sui set di batteria DW premium.
Nuovi moduli V
Al top di gamma V71 presentato lo scorso anno si affiancano ora i modelli V31 e V51, che condividono lo stesso engine sonoro. Tra le caratteristiche di rilievo delle librerie presenti in questi moduli segnaliamo la riproduzione multi-layer dei campioni e le articolazioni round-robin, affiancate dalla tecnologia di modellazione comportamentale di Roland, per transizioni fluide tra le varie articolazioni.
Questi tre modelli possono accedere ai contenuti dedicati e realizzati da DW in collaborazione con Roland. La libreria sonora dei moduli è espandibile e all’acquisto ricevete in omaggio sei mesi di abbonamento a Roland Cloud, con accesso illimitato al software DW Soundworks e ai contenuti correlati. Potete scegliere se abbonarsi al Cloud al termine del periodo di prova per continuare a usufruire di tutti i contenuti, oppure acquistare singolarmente in seguito le librerie preferite tramite Lifetime Key.
I moduli delle Roland V-Drums 3 e 5 includono adattatori wireless Roland integrati, che consentono agli utenti di ascoltare e scaricare contenuti audio direttamente tramite l'app Roland Cloud Connect su un dispositivo mobile. I moduli possono essere aggiornati in modalità wireless, semplificando l'aggiornamento con il software di sistema più recente. È disponibile l'audio/MIDI Bluetooth per suonare con i brani su uno smartphone, suonare insieme alle lezioni video e altro ancora.
Ogni modulo include anche un'interfaccia audio/MIDI USB integrata per interagire con DW Soundworks, app software di editing dedicate o DAW, per registrare audio multicanale tramite un singolo cavo. Gli editor software V31 e V51 per macOS e Windows saranno disponibili a fine 2025.
La nuova app V-Drums Play per iOS e Android (disponibile anch’essa a fine anno) consentirà agli utenti delle Roland V-Drums 3 e 5 di controllare le funzioni essenziali del modulo da uno smartphone, tra cui la selezione del kit, le impostazioni del metronomo e la registrazione. Il supporto opzionale RSH-10 V-Drums Smartphone Holder offre una soluzione solida per montare un telefono in un punto accessibile all'interno del kit, offrendo un fissaggio e regolazioni per un facile posizionamento.
Tutti i moduli offrono inoltre strumenti di personalizzazione dettagliati per modificare ed elaborare i suoni, oltre a funzionalità integrate in modalità Coach, per esercitarsi e sviluppare le proprie abilità. L'acquisto di kit e moduli include il Drum Pass, un esclusivo bundle Roland di 100 lezioni interattive Melodics™, appositamente sviluppate per i musicisti V-Drums.
Roland V-Drums 5: i modelli
I kit della serie V-Drums 5 sono disponibili in una varietà di modelli per diversi stili, dal tradizionale stile V-Drums Acoustic Design ai profili high-tech dei classici set V-Drums.
Il kit VAD516 V-Drums Acoustic Design è il top di gamma della serie V-Drums 5, e combina l'aspetto di una batteria acustica con i rivoluzionari pad digitali Roland per rullante (PD-14DSX), ride (CY-18DR) e hi-hat (VH-14D) e le avanzate funzionalità V-Drums.
Dotato di finiture Midnight Sparkle, questo kit da cinque pezzi include due tom a rack (PDA100-MS e PDA120-MS), un timpano (PDA140F-MS) e il nuovo KD-20-MS, una cassa da 20 pollici di dimensioni standard con lo stesso trigger ad alta risoluzione del KD-22 della serie V-Drums 7.
Il drumkit intermedio TD516 è dotato di rullante digitale (PD-140DS), ride (CY-18DR) e hi-hat (VH-14D) e di un ampio pad per la cassa (KD-12), è pensato per i batteristi che desiderano un'esperienza esecutiva raffinata senza i costi di un modello di punta.
Il modello TD513 è l’apripista della serie V-Drums 5, ed è dotato di pad tom riprogettati (due PD-8H e un PD-10H) per una risposta più precisa, un rullante da 12 pollici altamente reattivo (PD-12P) e il nuovo supporto MDS-Standard 3.
Roland V-Drums 3: i modelli
Il top di gamma VAD316 è dotato di un rullante da 12 pollici (PDA-120LS), tom in legno poco profondi (due PDA100L-BK e un PDA120L-BK) e una cassa di dimensioni standard (KD-18-BK).
Il modello intermedio TD316 prevede un pad rullante da 12 pollici (PD-12P), pad tom migliorati (due PD-8H e un PD-10H), tre pad piatti (due crash CY-12C-T e un ride CY-14R-T) e hi-hat VH-10 montati su supporto, mentre il nuovo supporto MDS-Compact 2 presenta un layout più ampio per una maggiore flessibilità di setup.
L’apripista della gamma, il modello TD313 è l’ideale per esercitarsi a casa e in studio. Dotato di un rullante da 12 pollici (PDX-12), pad tom migliorati (due PD-8H e un PD-10H) e un pad cassa robusto (KD-10).
Info
ROLAND