-
Apogee Mic Plus, all-in-one per Mac, PC, iPhone e iPad
MiC Plus è il nuovo microfono USB plug and play professionale presentato da Apogee in grado di connettersi ad iPad, iPhone, iPod touch, Mac o ... -
Greed Smasher, nuovo pedalino virtuale free di Mercuriall
Greed Smasher è il nuovo pedalino virtuale lanciato da Mercuriall emulazione dell'overdrive Grid Slammer firmato MESA/Boogie... -
Boz Digital Labs Transgressor, non il solito transient designer
Transgressor è l'ultimo prodotto lanciato dai ragazzi dei Boz Digital Labs, si tratta di un plug-in progettato con le funzioni di transient designer per batteria... -
Keith McMillen K-Mix ora compatibile anche con Windows
Keith McMillen ha annunciato la compatibilità di K-Mix anche con sistemi operativi in ambiente Windows. Questo particolare prodotto dell'azienda californiana può essere utilizzato sia come ... -
Apogee MiC 96k, il restyling per Windows 10
Uscito sul mercato a inizio 2014, MiC 96k viene rilanciato da Apogee con stesso look ma upgrade software. Il microfono USB all-in-one infatti è ora ... -
Propellerhead Reason 9, ci siamo quasi!
Inutile dire che tutti si aspettano un bel salto in avanti con la nuova versione di Reason...e anche noi! Le premesse di Propellerhead non sono affatto ... -
AmpliTube festeggia l'anniversario di Orange Tiny Terror
Ik Multimedia ha deciso di rendere omaggio all'azienda inglese Orange che quest'anno celebra due importanti anniversari: il quarantacinquesimo anno di attività e il decimo di ... -
Noizefield Noizedelay, plug-in gratuito per Windows
Noizedelay è un processore virtuale progettato e realizzato da Noizefield in collaborazione con CPS, si tratta di un multi-tap delay progettato per sistemi operativi in ambiente ... -
Tracktion, nuovo sito web e tante novità in arrivo nel 2016
Tracktion, corporate fondata nel 2012 e produttrice dell'omonimo DAW low-cost dall'enorme potenziale, ha presentato la nuova versione del sito internet (accessibile a questo link) implementato sia dal ... -
Roland SH-101, ora in formato VST free!
Ecco un altro strumento che ci ha lasciati piuttosto sorpresi: dalla grafica piuttosto scarna e semplice (molto lo-fi potremmo dire) non ci si potrebbe aspettare ...