Sign in / Join
0

Kawai CX: nuova gamma compatta!


Il brand nipponico ha comunicato in questi giorni la commercializzazione di questa nuova serie di pianoforti digitali Home, per lo studio e il divertimento casalingo

 

 

Kawai CX: caratteristiche comuni

Una gamma che prende il posto della serie precedente KDP, tra gli apripista nel catalogo dei pianoforti digitali Home del brand nipponico. I modelli annunciati sono due:

  • CX102 (disponibile con nuove finiture in rilievo nei colori nero o bianco)
  • CX202 (disponibile nei colori nero o bianco satinati e palissandro)

 

Kawai CX

Kawai CX102

 

I due modelli condividono la generazione sonora proprietaria Harmonic Imaging (HI), con 17 preset e due blocchi effetti per riverbero (6 tipi) e Brilliance. La sezione Virtual Technician fornita da Kawai per plasmare il timbro prevede 13 parametri da gestire attraverso la app gratuita PianoRemote e 10 preset Smarti Mode per un richiamo rapido delle modifiche apportate. La polifonia è di 192 note.

 

kawai CX

Kawai CX202

 

Altri elementi condivisi nei due modelli sono i tre pedali con tecnologia Grand Feel a corredo per il sustain a controllo continuo, il recorder MIDI a una traccia da 10.000 note (tre song memorizzabili), il metronomo con sette tipi di risoluzione metrica selezionabili, le song in ROM che includono 15 brani demo, 40 brani nella sezione Concert Magic, più esercizi per la didattica quali:

  • Burgmüller 25 (25 Etudes Faciles, Opus 100)
  • Czerny 30 (Etudes de Mécanisme, Opus 849)
  • Beyer 106 (Vorschule im Klavierspiel, Opus 101)
  • Alfred’s Basic Piano Library Lesson Book Level 1A
  • Alfred’s Basic Piano Library Lesson Book Level 1B

Il parco connessioni dei Kawai CX prevede due prese cuffie nei formati minijack stereo da 3,5 mm e jack TRS da 6,3mm, con a supporto l’algoritmo proprietario SHS per l’ascolto, più l’interfaccia USB.

 

Kawai CX

Il pannello comandi sulla sinistra della tastiera nei nuovi Kawai CX

 

Kawai CX102 vs CX202: le differenze

Oltre al design del mobile e le colorazioni disponibili, i due modelli differiscono per la meccanica montata:

  • CX102 - Responsive Hammer Lite, con pesatura graduata degli 88 tasti con finitura opaca per quelli bianchi, volta a incrementarne il “grip” durante l’esecuzione.
  • CX202 - Responsive Hammer Compact II, con pesatura graduate dei tasti, finitura opaca su quelli bianchi e triplo sensore su ogni tasto nell’elettronica.

Altre differenze di rilievo riguardo il supporto del Bluetooth audio nel modello CX202 e l’amplificazione nella diffusione sonora. Entrambi i modelli montano due speaker da 12cm, ma nel CX102 l’amplificazione è da 11 watt per canale, che sale a 20 watt per canale nel modello CX202.

 

kawai cx

La app gratuita Kawai PianoRemote

 

Per concludere, una curiosità: qui sotto troverete un video realizzato da Kawai con l’unboxing di un nuovo modello CX. Un bel viatico anche per scoprire come si monta un pianoforte digitale home: buona visione!

 

 

 

Info
KAWAI

 

Leave a reply