• Roland TR-REC Game

    TR-REC Game è il primo videogioco per smartphone e tablet iOS e Android realizzato da Roland. Si tratta di un app costruita basandosi non solo sull'interfaccia ma anche sui suoni dei modelli fisici TR-808 e TR-8. L'obiettivo del giocatore è quello di riprodurre sequenze ritmiche via via sempre più complesse premendo i tasti ...
  • Il nuovo studio di Richard Devine by Vicoustic

    Richard Devine, noto sound designer, remixer e producer statunitense (gran successo sono le sue librerie per Steinberg), ha rinnovato il design del suo studio e ha scelto in base alle sue necessità di fare riferimento all'azienda portoghese Vicoustic. Una volta effettuate le misure della stanza e i rilevamenti in ambito di risposta ...
  • Spitfire presenta Hans Zimmer Piano

    Continua la collaborazione tra Spitfire Audio e uno dei più grandi compositori di tutti i tempi; dopo la serie Percussion, ecco a voi Hans Zimmer Piano. Registrata nella hall degli Air Studios di Londra, la libreria è una delle più vaste mai realizzate da Spitfire per uno strumento singolo (oltre 450 ...
  • Radial Headload Prodigy

    Headload Prodigy è il box multifunzione di Radial Engineering. Può assolvere infatti tre differenti compiti: normale D.I. box tramite Radial JDX Reactor (che emula un cabinet 4 x 12 microfonato con Shure SM57), Load Box per diminuire la potenza di uscita del 50% per l'utilizzo meno potente sui palchi rumorosi, infine si può ...
  • Sound Engineering University Course a Reggio Emilia

    Sono aperte le iscrizioni per il corso universitario di Sound Engineering organizzato dal dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria di Modena e Reggio Emilia. Giunto alla quinta edizione, il corso è organizzato in collaborazione con RCF per il progetto RCF Audio Academy, ha una durata di tre mesi e prevede 105 ore di e-learning e ...
  • Grace Design m905 black

    Grace Design ha presentato una versione total black del monitor controller stereo m905. Derivato dal modello multicanale m906, può essere la soluzione ideale per la gestione del monitoring sia in un project studio che in uno studio di mastering. La versione black appena presentata oltre alla nuova colorazione può contare sulla nuova versione del ...
  • Waves Element 2.0

    Il primo virtual analog synth progettato da Waves giunge alla seconda generazione. Element 2.0 può contare su: due oscillatori di alta qualità con inviluppo che emula il comportamento di un puro analogico filtri con delay vicino allo zero cinque effetti (delay, reverb, distortion, chorus, crusher A, crusher B) tutte le funzioni ...
  • Anno nuovo...presidente AES nuovo!

    L'Audio Engineering Society ha annunciato il mese scorso il suo nuovo presidente: è John Krivit a succedere ad Andres Mayo alla guida del punto di riferimento degli esperti dell'audio. Krivit è impegnato nel settore dell'istruzione da oltre 20 anni (ora duplice cattedra a Emerson College e Bay State College di Boston), fondatore tra le altre cose di Boston Area Definitive Audio ...
  • Waves PianoCentric

    PianoCentric è il nuovo plug-in presentato da Waves appartenente alla serie Signature. Questo innovativo processore virtuale è stato realizzato in collaborazione con Greg Wells (producer e mix engineer per grandi nomi quali Adele, Katy Perry e Mika)e si basa sul principio di funzionamento di VoiceCentric (anch'esso co-prodotto da Greg Wells): il ...
  • PMC lancia IB1S-AIII

    L'inglese PMC è pronta a lanciare sul mercato il nuovo modello di reference monitor, IB1S-AIII. Si tratta di uno speaker a tre vie molto versatile, in grado di adattarsi a differenti situazioni operative quali: recording, mixing, broadcast, post produzione o mastering. Il timbro è quello caratteristico PMC con una risposta naturale ...