-
Audio-Technica AT2040, microfono ipercardioide per podcast
AT2040, il nuovo microfono di Audio-Technica, offre un suono professionale per broadcast, podcast e creatori di media a un prezzo accessibile -
PreSonus Revelator io24, interfaccia audio USB-C compatta e versatile
Flessibile e versatile, Revelator io24 è la nuova interfaccia audio di PreSonus progettata sia per la registrazione che per lo streaming -
Roland Zenology FX, gli storici effetti ora tutti sulla tua DAW
50 anni di storia e di rivoluzioni sonore, non solo strumenti ma anche gli creati da Roland che ora si riuniscono in un'unica suite: Zenology FX -
Behringer Studio L, interfaccia audio e monitor controller all-in-one
Interessante nuova proposta di Behringer per il settore degli home studio: si chiama Studio L e unisce un monitor controller e un'interfaccia audio. -
Home Recording, scopri qual è il software giusto per te
Una domanda che spesso chi inizia a registrare si fa è quale sia il miglior software da acquistare. La domanda migliore invece dovrebbe essere quale sia il migliore per le ... -
KRK Classic, in arrivo due nuovi modelli a 7" e 8"
KRK amplia di monitor da studio la sua linea Classic con due nuove varianti da 7" e 8", risultato di oltre 30 anni di innovazione nel campo audio -
Tutorial Steinberg Cubase: il MIDI
Continua il nostro percorso nella DAW Steinberg Cubase 10.5; nella videopillola di oggi, sempre guidati da Pierluigi Bontempi, esploriamo le funzionalità MIDI -
Interfacce tascabili, novità interessanti per un formato vincente
Cosa scegliere se vogliamo un'interfaccia con un paio di canali che ci permetta di registrare davvero dovunque e non perdere mai nemmeno un momento di ispirazione? -
Roland GO:Mixer Pro-X, il mixer per smartphone e tablet sempre più smart
La linea GO:Mixer di Roland ha un nuovo ingresso tra le sue fila, si chiama Pro-X e rappresenta l'ultimo passo in ambito di accessori per il recording/live/streaming su mobile -
RME Fireface UCX II, molto più che "home"
Continua la tradizione di RME nella progettazione di interfacce audio compatte avanzate, che in un'unità da mezzo rack racchiude ciò che normalmente verrebbe distribuito su due o tre pannelli