-
Il sintetizzatore: c’è vita, al di là della narrazione
Quando "spremere" un sintetizzatore durante la stesura di un brano musicale può aprire orizzonti sonori assolutamente originali -
Hammond: 85 anni e non sentirli!
Un "video-incontro" con Alberto Marsico, Max Tempia e non solo durante il quale ricordiamo gli 85 anni del mitico organo Hammond, a cura di Riccardo Gerbi -
Focus - Oberheim OB-Xa, il ruggito polifonico analogico
Alla scoperta del sintetizzatore polifonico più rappresentativo dei primi anni ottanta, insieme a Luca Pilla -
Rob Papen QUAD, da Rack Exstension a plug-in
QUAD è stato il primo synth di Rob Papen progettato per la piattaforma Reason come Rack Extension, e ora è disponibile come plug-in per le più blasonate DAW sul mercato -
Yamaha ti regala un'ora di lezione sul tuo synth
Yamaha, in collaborazione con il portale lezionipianoforte.net, ti offre un’ora di lezione gratuita sul funzionamento dei synth – MODX – MONTAGE – CP73/88 – YC61 -
8.8
Behringer Poly D: la recensione del Mini parafonico a 4 voci
Behringer Poly D è il clone del leggendario Minimoog a cui è stato aggiunto un quarto oscillatore, effetti di di chorus e distorsione ed è parafonico a quattro voci, rispetto ... -
Polyend presenta il synth ibrido Medusa nella nuova Black Limited Edition
Polyend presenta una nuova versione edizione limitata del synth ibrido Medusa, la limited edition black -
Moog Subharmonicon, nuovo semi-modulare analogico made in USA
Subharmonicon è un sintetizzatore semi-modulare realizzato in modo artigianale nella fabbrica americana Moog in grado di generare suoni e pattern complessi pur essendo estremamente semplice da utilizzare -
8.6
Test - Roland Fantom: non chiamatemi workstation!
Roland Fantom poggia le fondamenta per i prossimi anni e sfida il mercato con un progetto tanto innovativo quanto ambizioso. -
UVI Key Suite Bundle Edition, tastiere e synth virtuali made in France
UVI presenta la più grande collezione di strumenti virtuali a tastiera mai prodotta: Key Suite Bundle Edition