-
Campionatori: 40 anni di tecnologia per il Sound Design #2
Luca Pilla ci racconta l'evoluzione tecnologica, con il passaggio dagli 8 bit ai 12 bit, e descrive i campionatori più rappresentativi del periodo -
Musica Nelle Scuole: Solo i Bravi Insegnanti ci Salvano dal Disastro
Una situazione in cui la musica non viene supportata se non con interventi spot o strategie disordinate non può portare a buoni risultati o ad una crescita duratura del settore. ... -
Campionatori: 40 anni di tecnologia per il Sound Design #1
Sono passati 40 anni dall’introduzione del primo campionatore musicale e, dopo un periodo di grandissimo successo dalla metà degli anni ‘80 ai primi anni 2000, il campionatore è stato sostituito ... -
I 40 anni del Walkman, l'oggetto che ha cambiato la nostra musica
Un oggetto che ha cambiato il modo di ascoltare la musica ed ha profondamente influenzato l'industria musicale e l'immaginario collettivo. -
Gibson sposa il Trumpismo e mostra i muscoli contro chi copia
Una nuova strategia più aggressiva contro i brand che copiano il design Gibson ed un video quasi minatorio accendono la discussione sul nuovo corso Gibson. -
May the MIDI be with… two #3 - MIDI 2.0, Il futuro
Con Stefano Airoldi vediamo quali modifiche, implementazioni e miglioramenti sono previste in futuro per adattare il protocollo MIDI alle nuove esigenze -
May the MIDI be with… two #2 - Il presente
Il protocollo MIDI è sempre un punto fermo nella musica: Riccardo Gerbi offre una piccola panoramica delle applicazioni odierne. -
May the MIDI be with… two #1 - Le origini
Il MIDI: uno sguardo al passato per capirne l’importanza in oltre 35 anni di onorata carriera. -
Focus - “Read the fu**ing manual”. Se lo trovi.
Jacopo Mordenti porge una riflessione sulla tendenza odierna di fornire negli strumenti musicali elettronici manuali sempre più scarni, e spesso solo in formato PDF. -
Soundreef e SIAE pace storica, ora il Governo eviti il Far West
Dopo anni di resistenze diventa effettiva la liberalizzazione del mercato. Ora dieci giorni per stabilire le regole, ma il Governo dovrà mettere mano alle procedure per evitare il caos.









