Sign in / Join
0

Il brand americano ha catturato l'anima del Tascam Portastudio 424 e l'ha trasformata in un pedale, per restituire alle nuove generazioni di musicisti uno storico suono Lo-Fi

 

424 gain stage

 

JHS 424 Gain Stage: caratteristiche

Il registratore TASCAM Portastudio 424 è stato il partner di un’intera generazione di musicisti degli anni ottanta. Un quattro tracce a cassette che aprì la strada ai primi home studio casalinghi. Un esempio tra tutti: Bruce Springsteen che lo utilizzò nel 1982 per le registrazioni del suo album “Nebraska”. Oggi, quel suono Lo-Fi delle tracce dello storico Portastudio 424 è ritornato in auge, grazie a una nuova generazione di artisti che sta riscoprendo il fascino dell’imperfezione digitale.

 

424 gain stage

 

Il 424 Gain Stage si propone proprio a questa nuova generazione: si tratta della replica fedele dei circuiti di un Tascam Portastudio 424 originale. Il circuito di questo pedale include gli operazionali UPC4570 e NJM4565 che hanno caratterizzato il suono dell’originale. Ogni componente è stato selezionato per restituire quella compressione naturale e la saturazione pastosa che ha reso celebre il Portastudio 424.

 

424 gain stage

 

La doppia uscita nel parco connessioni invita a sperimentare: l'uscita XLR bilanciata può fungere anche da DI e permette di andare direttamente in console. La seconda uscita su presa jack consente di collegarsi ad amplificatori e altri effetti. I controlli rispecchiano fedelmente quelli del Portastudio originale: Volume (corrispondente al Master), Gain 1 (Trim) per la preamplificazione, Gain 2 (Channel) per il secondo stadio di guadagno, e la sezione EQ con Bass e Treble. Lo Switch soft-touch silenzioso e il bypass bufferizzato completano il parco controlli.

 

Info
GOLD MUSIC

 

Leave a reply