Fino al 31 agosto, il nuovo plugin della software house italiana è proposto a un prezzo di lancio da non perdere, anche per iOS!
Orange 120: un amplificatore storico
La Orange Music Electronic Company, nota ai più come Orange Amplification o semplicemente Orange è stata fondata da Clifford Cooper nel 1968. L’amplificatore oggetto della simulazione a cura di Nembrini (OR120) nasce nel 1974, ed è ricordato dagli appassionati per essere la pietra miliare del tipico suono Orange giunto fino ai giorni nostri.
Nembrini Range 120: caratteristiche
La nuova emulazione del brand italiano replica l’anima vintage di questo storico amplificatore, ma non solo: a supporto troviamo simulazione di cabinet e microfoni (quattro tipi), effetti in formato stompbox e processori lungo la catena Pre/Post del segnale, per impreziosire ulteriormente il suono. L’emulazione di Cabinet consente di importare i propri impulsi IR e personalizzare ulteriormente la sezione.
L’interfaccia del Range 120 è pressoché identica al pannello dell’originale: partendo da sinistra, troviamo il doppio ingresso Lo/Hi selezionabile, il tipico selettore FAC (Frequency Attenuator Control) a sei posizioni, i controlli EQ per bassi (Hz) e alti (kHz), infine il controllo HF Drive e quello per il Gain.
Questi gli effetti in formato stompbox nella sezione Pre-Amplifier:
- Noise Gate
- Doubler
- Compressor
- 808 Octane
Questi i processori effetti della Post-Amplifier:
- Equalizzatore
- Delay-Reverb
- Studio Compressor
Nembrini Range 120 è disponibile per Mac/PC o iOS in modalità standalone o plugin nei formati VST/VST3, AU o AAX.
L’offerta!
Fino al 31 Agosto Nembrini offre Range 120 per piattaforme Mac e Windows a soli 29,99 dollari (prezzo di listino 137 dollari), mentre la variante per i dispositivi iOS a soli 9,99 dollari (prezzo di listino 19,99 dollari).
Info
NEMBRINI AUDIO