Steinberg ha annunciato la disponibilità immediata di Cubase 15, con nuove possibilità creative grazie a funzionalità innovative, flussi di lavoro semplificati e un design intuitivo. Ecco cosa c'è di nuovo!
Cubase 15: le versioni
Disponibile in tre diverse versioni (Cubase Pro, Artist ed Elements), Cubase 15 consente ai creativi e produttori, indipendentemente dal livello di esperienza e di budget, produrre brani dall'inizio alla fine.
Nuove funzionalità per una maggiore creatività
Cubase 15 introduce una nuova Expression Maps riprogettata, una configurazione semplificata e una maggiore integrazione con Key Editor e Score Editor, che rendono più immediato il controllo delle articolazioni per gli strumenti VST, mentre la compensazione dell'attacco per articolazione offre un realismo ancora maggiore nelle performance.
Il Pattern Editor dispone di un nuovo pattern sequencer di pattern, che consente di creare pattern melodici espressivi in modalità monofonica e polifonica, con input a step, scale personalizzate, generatori di funzioni e un randomizzatore avanzato per generare sequenze più innovative.
Sono inclusi anche nuovi preset nei Bank Pattern, tra cui linee di basso, lead, accordi e arpeggi, tutti alimentati dalle nuove modalità melodiche del Pattern Editor.
Gli innovativi modulatori, introdotti in Cubase 14, si sono evoluti con l'aggiunta di sei nuovi modelli tra cui Random Generator, Sample & Hold, Wavefold LFO. E se serve un'ispirazione immediata 30 nuovissimi preset Chord Pad offrono voicing pronti all'uso per jazz, soul, pop, indie e altro ancora, per dare il via al processo creativo.
La versione più smart di sempre
Cubase 15 è progettato per rendere il flusso di lavoro della produzione musicale ancora più intelligente e intuitivo, assicurando che il software non ostacoli mai l'ispirazione creativa. Un Hub riprogettato rende l'avvio dei progetti più fluido che mai, con sezioni ridimensionabili, configurazione audio e anteprima dei progetti, oltre a potenti strumenti di ricerca e filtro. Anche la collaborazione è stata resa più semplice, con il formato DAWproject ora in grado di condividere le sessioni per tutte le edizioni di Cubase, Cubasis e altre DAW supportate, senza perdere nulla della struttura del progetto.
Il remixing, il rebalancing e il sampling creativo sono stati migliorati con strumenti di separazione basati sull'intelligenza artificiale, che consentono di estrarre rapidamente gli stem dall'audio mixato. Le nuove scorciatoie di automazione mostrano automaticamente e danno priorità all'ultimo parametro modificato, aggiungendo un menu semplificato per un accesso e una modifica rapidissimi, mentre il volume e il pan possono essere aggiunti direttamente all'area dei controlli della traccia. Il layout può essere personalizzato in base al tipo di traccia per muoversi nel mix più rapidamente con maggiore chiarezza nelle sessioni molto complesse.
Le nuove opzioni di esportazione rapida consentono di renderizzare l'audio più velocemente.
VST e plug-in potenziati
Cubase Drum Machine aggiunge un nuovo set di 40 drum kit moderni, che offrono ritmi incisivi per gli stili hip hop, trap ed elettronico. Sono tutti precaricati, modificabili e pronti all'uso.
Cubase 15 offre un'ulteriore eccellenza nella sezione percussioni grazie al rinnovato Groove Agent SE 6, che presenta un'interfaccia utente scalabile, un nuovo mixer ed effetti migliorati.
Per i songwriter, la collezione Writing Room Synths offre sintetizzatori vintage autentici e pronti per la produzione con ricchi lead, bassi caldi e pad sognanti, provenienti direttamente dalle migliori sale di di produzione del mondo.
Songstarter Packs offre pacchetti di loop che abbracciano diversi generi e campioni stimolanti, ideali per far fluire rapidamente le idee.
Il motore di sintesi vocale Omnivocal, in versione beta, aggiunge inoltre un nuovo mondo di voci espressive e simili a quelle umane. Utilizzando la sintesi vocale all'avanguardia di Yamaha, Omnivocal canterà le note e i testi inseriti nel Key Editor.
L'arsenale di effetti di Cubase 15 è arricchito dall'aggiunta di UltraShaper, che porta l'elaborazione dinamica a un nuovo livello con la modellazione dei transienti, il limitatore di clip e la modellazione dell'EQ per garantire che il suono sia sempre rifinito a livello professionale.
Una maggiore flessibilità è garantita anche dalla manipolazione del suono con PitchShifter, che offre un tono creativo e correttivo in tempo reale, con conservazione delle formanti, modalità di saturazione, disaccoppiamento stereo e un'ampia gamma semitoni.
Tutti i plug-in di effetti di serie ora supportano anche il ridimensionamento dell'interfaccia utente, consentendo di utilizzarli a schermo intero o dove più conviene.
E c'è di più...
Come sempre, una serie di aggiornamenti più nascosti ma importanti contribuisce a rendere il processo di produzione musicale più veloce, fluido e più creativo. Questi includono un Editor di partiture aggiornato con nuovi strumenti e flussi di lavoro migliorati per una notazione più veloce e stimolante; la possibilità di sostituire istantaneamente i campioni nella traccia del sampler tramite MediaBay con scorciatoie di navigazione basate su filtri, oltre al supporto macOS per la modalità a schermo intero nativa e i gesti pinch-to-zoom su dispositivi compatibili
Matthias Quellmann, Senior Marketing Manager di Steinberg, ha commentato: "Abbiamo lavorato a stretto contatto con la nostra community per perfezionare ciò che conta di più, trasformando i preziosi feedback in miglioramenti significativi che rendono i flussi di lavoro quotidiani più fluidi e intuitivi. Questa versione si basa naturalmente sulle fondamenta della versione precedente: sembra l'evoluzione perfetta, segnando un importante passo avanti per Cubase".
Le nuove funzionalità secondo la versione
- Mappe di espressione migliorate, compresa una profonda integrazione dell'editor e numerosi miglioramenti del flusso di lavoro [Pro]
- Separazione degli stem con tecnologia AI per estrarre gli stem per il remixaggio, il campionamento e l'editing [Pro]
- Nuovi modulatori che offrono un kit di strumenti di sound design ampliato [Pro]
- Compressore con compensazione automatica UltraShaper, con EQ, limitazione, controllo dei transienti e modellazione dell'EQ [Pro]
- Sequencer di pattern melodici per la creazione di pattern melodici con randomizzazione, scale, input step e altro ancora [Pro - Artist]
- PitchShifter in tempo reale di ±24 semitoni, con controllo dei formanti, saturazione e scollegamento stereo [Pro - Artist]
- Writing Room Synths con nuovi preset ispirati alle sale di composizione dei professionisti [Pro - Artist]
- 40 nuovi kit Drum Machine con ritmi e groove moderni aggiuntivi [Pro - Artist]
- Miglioramenti dell'automazione per flussi di lavoro di automazione più veloci e semplificati [Pro - Artist - Elements]
- Hub di avvio riprogettato con anteprime, filtri e strumenti di configurazione audio [Pro - Artist - Elements]
- Nuovi pacchetti di suoni e loop che abbracciano diversi generi per stimolare idee veloci e fresche [Pro - Artist - Elements]
- 30 nuovi preset Chord Pads che offrono ispirazione immediata per le progressioni di accordi [Pro - Artist - Elements]
- Omnivocal (beta) utilizza la sintesi vocale Yamaha per cantare i testi e le note inseriti nel Key Editor [Pro - Artist - Elements]
- Supporto nativo a schermo intero per macOS [Pro - Artist - Elements]
- Aggiunta volume e pan direttamente ai controlli della traccia [Pro - Artist - Elements]
- DAWproject migliorato per condividere facilmente i progetti tra tutte le edizioni di Cubase, Cubasis e altre DAW supportate [Pro - Artist - Elements]
- Groove Agent SE 6 con una nuova interfaccia utente, mixer ed effetti per una programmazione semplificata della batteria [Pro - Artist - Elements]
- Traccia campionatore migliorata per lo scambio istantaneo di campioni con l'integrazione del browser MediaBay filtrato [Pro - Artist - Elements]
- Tutti i plug-in di effetti di serie ora dispongono di un'interfaccia scalabile definita dall'utente [Pro - Artist - Elements]
- Pinch to Zoom su macOS per ingrandire facilmente la timeline [Pro - Artist - Elements]
- Esportazione rapida dell'audio con opzioni di esportazione semplificate [Pro - Artist - Elements]
- Editor di partiture aggiornato con nuovi strumenti e flussi di lavoro migliorati per una notazione più veloce e stimolante
[Pro - Artist - Elements]
Disponibilità e prezzi
Cubase Pro 15, Cubase Artist 15 e Cubase Elements 15 sono disponibili presso i rivenditori e tramite lo Steinberg Online Shop.
- Cubase Pro 15: 579 euro.
- Cubase Artist 15: 329 euro.
- Cubase Elements 15: 99,99 euro.
Gli aggiornamenti e upgrade scaricabili, crossgrade e versioni education sono disponibili esclusivamente tramite lo Steinberg Online Shop.
I clienti che hanno attivato Cubase Pro 14, Cubase Artist 14 e Cubase Elements 14 o versioni precedenti a partire dall'8 ottobre 2025 hanno diritto a un aggiornamento gratuito scaricabile durante il periodo limitato.
Info
STEINBERG
















