Le nuove cuffie americane possono essere impiegate a scelta con il cavo o tramite Bluetooth, e grazie al DSP integrato potete scegliere ben tre tipi di carattere diverso nella resa, per adattarle a qualsiasi impiego
Per chi ancora non la conoscesse, Kali Audio è stata fondata nel gennaio 2018 a Burbank, in California. L’obbiettivo dell’azienda è realizzare diffusori e cuffie che offrano il miglior rapporto qualità/prezzo. Una curiosità: ciascuna delle nostre linee di prodotto Kali prende il nome da una città della California, e per questo nuovo prodotto è stato scelto un quartiere di Los Angeles (Highland Park). Le Kali HP-1 sono cuffie da studio circumaurali adatte per la produzione musicale o il mixaggio in studio, ma anche per il gaming e l’ascolto quotidiano. Vediamo nel dettaglio le principali caratteristiche.
Kali HP-1: caratteristiche
Le HP-1 sono cuffie impiegabili sia con il cavo, sia wireless tramite Bluetooth. La batteria interna di queste cuffie garantisce un’autonomia di circa 40 ore, e nell’uso all’aperto o in luoghi rumorosi potete anche attivare l’algoritmo ANC, per la cancellazione del rumore. Una peculiarità delle Kali HP-1 è il DSP integrato, con tre tipologie di resa selezionabili:
- Studio per un carattere trasparente
- Bass Heavy per un incremento deciso delle basse frequenze, adatto per musica elettronica e hip hop
- Consumer per un carattere bilanciato e molto simile a quello degli auricolari forniti spesso in bundle con smartphone e tablet
I padiglioni da 40 mm sono rivestiti in pelle vegana e sono facilmente sostituibili. In bundle con le Kali HP-1 è prevista anche la custodia per il trasporto. La risposta in frequenza è di 18 Hz – 22 kHz, mentre la latenza del DSP è di 17ms. Le cuffie Kali HP-1 pesano 150 grammi.
Info
MOGAR