-
Nuovo aggiornamento per festeggiare i 10 anni di PreSonus Studio One
Per il decimo anniversario dal debutto sul mercato, Studio One si aggiorna alla v4.5.3 un update sostanzioso annunciato nelle ultime ore da PreSonus -
Steinberg Nuendo e Cubase supportano ora l'interfaccia ARA2
Celemony annuncia che le DAW di Steinberg Cubase e Nuendo da ora in poi integrano il supporto per l'interfaccia ARA2 Audio Random Access -
Gibson rilancia la Firebird I usata da Eric Clapton tra gli anni '60 e '70
Gibson rilancia la Firebird I, mitica chitarra utilizzata da un giovanissimo Eric Clapton agli albori della sua carriera tra gli anni '60 e '70 con i Cream -
HeadRush Backpack, porta la tua pedaliera ovunque in maniera comoda e sicura
Backpack è l'accessorio perfetto per portare ovunque in sicurezza e con la massima comodità la tua pedaliera HeadRush -
Røde RS-1, nuova dock station per microfoni wireless
Røde presenta RS-1, una dock station per ricaricare la batteria del microfono wireless TX-M2 e della batteria al litio LB-1 -
Sennheiser IE 80S BT, gli in-ear monitor per audiofili
Sennheiser presenta IE 80S BT, il nuovo modello di in-ear monitor wireless tramite tecnologia bluetooth e in qualità da audiofili -
Il rig di Brian May tutto per te con il nuovo Ik Multimedia AmpliTube
Immaginate di essere agli studi a Montreaux o sul palco di Wembley e di imbracciare la vostra Red Special...per sentirvi Brian May non c'è più bisogno di sognare, basta la nuova espansione di Ik Multimedia AmpliTube -
RD-8, la drum machine per eccellenza rivista da Behringer
La mitica 808 rivive in una nuova versione moderna firmata Behringer, che riprende tecnologia e sound dell'originale con alcune varianti -
Le novità Yamaha alla fiera IFA 2019 di Berlino, dal 6 all'11 settembre
IFA 2019 di Berlino si prepara ad aprire le porte, dal 6 all'11 settembre potrete visitare una tra le fiere di riferimento per il settore dell'audio e video hi-fi, non mancheranno brand di spicco tra cui Yamaha -
Native Instruments: 10 Anni di Maschine, una ri-(e)voluzione
Native Instruments partì dall'idea semplice di creare qualcosa che fosse divertente da suonare e molto pratico, hands-on.