-
Gli auricolari ASI Audio 3DME ora alla Metropolitan Opera House
Metropolitan Opera Orchestra ha scelto i sistemi IEM ASI Audio by Sensaphonics 3DME gen 2 per fornire protezione all'udito e migliorare le sue prestazioni adattando l'ambiente di monitoraggio. -
Splice, insieme ad Apogee, vi offre due mesi gratis di suoni!
Splice, in collaborazione con Apogee vi regala, attraverso Splice Creator Plan, 200 crediti al mese da utilizzare per i migliori campioni, preset e pattern MIDI del catalogo Sounds. I suoni scaricati possono essere conservati per sempre, anteprima suoni in chiave e tempo, accesso ad Astra e Beatmaker. -
Tutorial: Sound Design con Modartt Pianoteq 8 - Parte 2
La seconda parte del tutorial dedicato al pianoforte virtuale francese impiegato come strumento di sound design -
Elektron Digitakt: nuovo OS 1.5
Elektron lancia il nuovo aggiornamento OS 1.5 per Digitakt, aggiungendo ben quattro "Machines": Repitch per il beat-matching automatico, Werp per deformare il tempo in modo bizzarro, Slice per tagliare l'audio e disporlo nell'ordine che si preferisce e infine Oneshot, per riprodurre i sample in avanti, all'indietro o in loop. -
Prolight + Sound: il Centro di Produzione e Performance
In questa news ci occupiamo del famoso Performance + Production Hub, il Centro di Produzione e Performance. L'area di azione si chiamerà Experience Zone, un'area in cui i visitatori potranno fruire di tutti gli strumenti creativi a disposizione, workshop, conferenze e spettacoli dal vivo. -
ASM Hydrasynth versione 2.0, un viaggio nell’iperspazio. Il focus
Il nuovo aggiornamento del firmware versione 2.0 di ASM Hydrasynth aggiunge funzioni che innalzano i quattro modelli a livelli altissimi nel firmamento dei synth digitali con attitudine analogica. -
Avid Pro Tools Artist, la transizione da un'altra DAW - Tutorial, seconda parte
In questa seconda parte metterò in evidenza le caratteristiche generali della DAW, ripartendo esattamente da dove eravamo rimasti, cercando di dare le informazioni più preziose per coloro che, come me, si avvicinano per la prima volta a questo software, e/o in generale al mondo di Avid. -
Liano – Il pianoforte “Light” di Korg!
88 tasti, otto timbriche, alimentazione a pile e soli sei chilogrammi di peso, per mettere lo strumento sotto il braccio e suonare ovunque! -
UVI presenta Percussion Factory, il Creative Rhythm Designer
Una moderna soluzione all-in-one per suoni di percussioni, sequenze e performance creative, UVI Percussion Factory offre un suono perfetto, funzioni intelligenti e controllo delle performance in tempo reale. -
8.4
Avid MBOX Studio, l'interfaccia per i musicisti - Recensione
Avid MBOX Studio è una interfaccia audio/MIDI adatta ai musicisti, in particolare chitarristi e bassisti, e per il project studio. Include Pro Tools Studio e un bundle software di tutto rispetto.