-
SAE Milano: da oggi gli Open Day virtuali per artisti e produttori di domani
Da oggi 15 fino al 19 luglio ci sarà una video presentazione al giorno a cui partecipare gratuitamente, incontrare i docenti, seguire le presentazioni dei corsi ed entrare nel dettaglio ... -
Ci lascia Ennio Morricone, la colonna sonora degli italiani
Ennio Morricone è stato un artigiano che ha portato a livello di arte la sua capacità di raccontare con le note. E noi non possiamo che imparare da questo. -
Musica Live Post-COVID: perchè si può suonare ma non si può suonare
Il mondo della musica live è fortemente colpito dalla situazione post-pandemia in cui le regole e la realtà vanno in direzioni opposte e chi deve lavorare può e non può ... -
Dal Korg M1 ai giorni nostri: in compagnia di Michele Paciulli
A grande richiesta ecco il secondo appuntamento della nostra rubrica SMandFriends insieme al mitico Michele Paciulli in collegamento dal suo studio di Taiwan -
Hammond: 85 anni e non sentirli!
Un "video-incontro" con Alberto Marsico, Max Tempia e non solo durante il quale ricordiamo gli 85 anni del mitico organo Hammond, a cura di Riccardo Gerbi -
Batterista per Achille Lauro: Marco Lancs Lanciotti
È il batterista di uno degli artisti più in voga del momento, Achille Lauro, Marco Lanciotti intervistato da Luca Rossi con una panoramica tra hip hop, crossover e metal -
Bruno Zucchetti, il pianoforte nelle produzioni moderne
In collegamento diretto con il nostro Riccardo Gerbi oggi c'è Bruno Zucchetti: pianista, produttore e arrangiatore di tanti grandi nomi della musica italiana -
Giorgio Secco, sul palco con i più grandi della musica leggera italiana
Luca "Luker" Rossi ha intervistato per Voi Giorgio Secco, chitarrista di fama internazionale, turnista e docente -
I negozi di strumenti musicali e la riapertura post lock-down
Con la riapertura dei negozi di strumenti musicali post lock-down come cambiano le prospettive dal punto di vista economico e anche di interesse della clientela? -
Michele Paciulli, il padre del Korg M1 e non solo...
In collegamento diretto con Riccardo Gerbi, c'è dal suo studio di Taiwan un "certo" Michele Paciulli che per i pochi che non lo conoscono è il padre del Korg M1...e ...