-
Steinberg Dorico 3, la notazione musicale del futuro
È arrivata la terza generazione di Dorico, il software di notazione musicale di Steinberg che introduce nuove funzioni con occhio di riguardo al chitarrista e al direttore d'orchestra moderno -
3 Delays, la nuova libreria di effetti Arturia “You'll Actually Use”
Due emulazioni di storici ritardi analogici, più una variante digitale inedita: ecco la nuova libreria 3 Delays di Arturia! -
Camelot Pro: l'ho provato sul palco!
Stefano Airoldi ha provato Camelot Pro con il proprio setup nei suoi ultimi concerti: ecco le sue impressioni di uso. -
Bitwig Studio 3 è ora disponibile all'acquisto
Bitwig ha ufficializzato la disponibilità della DAW Bitwig Studio 3 preannunciata a inizio anno -
Focus - NI Massive X: il ritorno della leggenda?
L’annuncio di Massive X, è stato seguito da uno slittamento della release date da Febbraio 2019 a giugno 2019. Ora è finalmente arrivato, l’attesa è finita. Si tratta di un ... -
NI Noire – L'originale pianoforte di Nils Frahm
Una libreria con le timbriche del gran coda Yamaha CFX del pianista e compositore Nils Frahm, campionato da Uli Baronowsky e il team di Galaxy Instruments -
Con l'anno nuovo Avid aggiorna il software di notazione musicale Sibelius
Nuovo anno e nuove funzioni disponibili in Sibelius, software di notazione musicale firmato Avid entrato ormai negli studi di tantissimi compositori e producer -
FOCUS - NI al NAMM 2019 con tante novità
Un focus "a quattro mani" per raccontarvi tutte le novita Native Instruments presentate al NAMM 2019, a cura di Riccardo Gerbi e Andrea Maio -
Se Apple lascia Intel cosa cambia nel mondo dell'audio?
Apple si appresta con ogni probabilità ad abbandonare i processori Intel, e nel mondo dell'audio e registrazione c'è già chi si chiede come adattarsi al cambiamento. -
Steinberg regala il virtual instrument Alto Glockenspiel
Steinberg Alto Glockenspiel Essential è un nuovo virtual instrument da scaricare gratuitamente che aumenterà la palette sonora delle vostre produzioni