Un multieffetto in formato stompbox che offre tutto il necessario per il trattamento vocale, tra cui la celebre tecnologia di correzione della voce di Antares
Headrush VX5: caratteristiche
Si tratta di un'unità dedicata agli effetti vocali racchiusa in un robusto pedale di metallo, che mette a disposizione dei cantanti anche la tecnologia di correzione dell'intonazione Antares AutoTune®, per qualsiasi tipologia di esibizione, dal vivo o in studio, senza bisogno di un computer.
Headrush VX5 è provvisto di un ingresso microfono su presa in formato Combo XLR, con un preamplificatore dotato di alimentazione Phantom +48V commutabile. Al trattamento vocale attraverso l’AutoTune potete combinare fino a cinque blocchi effetti (tra parentesi, gli algoritmi selezionabili in ciascun blocco):
- Compressor (Soft, Mild, Hard, Crunch)
- Flavor FX (Sizzle, Megaphone, Radio, Soft LoFi, Tube, Phone Vox, Zinger)
- Chorus (Basic, Smooth, Deep Chorus, Heavy Slow, Robot Voice)
- Reverb (Hall, Big Room, Chamber, Ambient, Church)
- Delay (Short Echo, Long Echo, Slapback, Ping Pong, Rhythmic Tail, Dub Delay, DM Resonator)
Nel parco controlli, le manopole Retune Speed e Humanize consentono di regolare la velocità, per passare da una lieve correzione del pitch fino all’effetto AutoTune® più aggressivo. All’Headrush VX5 è possibile collegare anche una chitarra o una tastiera, e con la modalità Intelligent Harmonizer generare automaticamente armonie vocali basate sugli accordi dello strumento collegato.
Sono complessivamente 99 i preset selezionabili, più 150 locazioni User. Headrush VX5 dispone di un’interfaccia USB MIDI e audio, con risoluzione 24 bit/48 kHz, per registrare una parte vocale su una DAW. Oltre all’ingresso microfonico su presa XLR, nel parco connessioni è presente un’uscita Line con una presa nello stesso formato.
Info
SOUNDWAVE