Sign in / Join
0

UVI Prisma: nuovo Producer Lab!


Un raffinato motore Dual Layer con contenuti premium del brand francese e oltre 1.000 preset esclusivi

 

 

UVI Prisma: caratteristiche

Un nuovo virtual instrument dotato di due parti combinabili in split e layer, che attinge le sue timbriche dagli oltre 107 strumenti di UVI, tra cui sintetizzatori, drum machine, orchestre, moduli, strumenti etnici, tastiere, strumenti a tastiera e molto altro. Prisma è dotato inoltre di controllo Crossfade per le due parti, cinque Macro Performance per richiamare all’istante altrettante combinazioni delle parti. La libreria di UVI Prisma contiene 14,45 GB (codifica lossless FLAC, 36,5 GB in formato Wave) di forme di onda, per 1.151 preset, 539 layer e ben 25.676 sample, con risoluzione 44,1KHz. UVI Prisma supporta il protocollo MPE: qui sotto un video dimostrativo.

 

 

Le sezione effetti è composta di due sezioni:: quella Send include quattro blocchi (Sparkverb, Convolver, Dual Delay e Feedback), mentre quella Bus ospita blocchi Drive, un equalizzatore a tre bande e un Maximizer. Prisma funziona con UVI Workstation versione 4.0.2 o successivi e Falcon versione 3.1.1 o successivi, è richiesto un account iLok per la registrazione della licenza (fino a tre attivazioni). Con Prisma è inclusa la possibilità di abbonarsi al servizio SonicPass, che consente di accedere a tutta la libreria di UVI (oltre 1.000 instrument ed effetti) sottoscrivendo un abbonamento mensile o annuale.

 

 

Requisiti di sistema

UVI Prisma è disponibile nel formato Standalone, oppure plugin nei formati Audio Unit, AAX, VST e VST3. Richiede piattaforme Windows 10 o 11, oppure macOS 10.14 Mojave o macOS 15 Sequoia, 15GB di spazio su disco HD a 7.200 rpm (suggerita una SSD) e 4 GB di RAM (altamente consigliati 8 GB+ per grandi soundbank UVI).

 

uvi prisma

 

UVI dichiara la compatibilità per le seguenti DAW e software host (e successive versioni di ciascuno): Digital Performer 8, Pro Tools 2019, Logic Pro X, Cubase 7, Nuendo 6, Ableton Live 8, Studio One 2, Garage Band 6, Maschine 1, Tracktion 4, Vienna Ensemble Pro 5, Reaper 4, Sonar X3, MainStage 3, MuLab 5.5, FL Studio, Bitwig 1, Reason 9.5 e Ability 1.

 

 

Il nuovo instrument di UVI è proposto al prezzo di lancio di 69 euro (149 euro il prezzo di listino).

 

Info
UVI

 

Leave a reply