L’ecosistema studiato dal brand francese ora disponibile in un formato ancora più compatto e portatile, con Astrolab 37
Arturia Astrolab 37 Avant-Garde Stage Keyboard
Questo nuovo controller monta una meccanica a 37 tasti “slim” sensibili alla Velocity e all’Aftertouch. L’interfaccia è stata rivista per adattarla alle dimensioni compatte dello strumento: partendo da sinistra, dopo le Wheel per Pitch e Modulation è posta la sezione Instrument, con 10 switch per la selezione preset e i quattro knob Macro: Brightness, Timbre, Time e Movement.
Al centro del pannello è posta la sezione di navigazione, con l’encoder che circonda il display 400px a colori. Sulla destra è posta la sezione FX con i quattro knob per la regolazione dell’intensita dei blocchi FX A, FX B, Delay e Reverb. Chiude il pannello il potenziometro Master Volume.
Il parco connessioni nel pannello posteriore prevede porte MIDI I/O, uscite audio L/R su prese jack in formato TRS, una presa cuffie, porte USB-C Host e USB-A Storage, un ingresso audio su presa XLR Combo con regolazione del Gain, infine la presa per un pedale switch.
L’arsenale sonoro non prevede limitazioni rispetto ai fratelli maggiori della gamma Astrolab: 11 motori sonori, 44 virtual instrument e oltre 1.800 preset. Tramite la app gratuita Astrolab Connect è possibile importare oltre 10.000 preset. A supporto della performance Astrolab 37 dispone di un arpeggiatore e modalità Chord e Scale.
Info
MIDIWARE












