Un’interfaccia audio in cui un potente motore digitale interagisce con elementi analogici ripresi da processori di dinamica storici nell’audio professionale
NUX NAI-24: Caratteristiche
Si tratta di un’interfaccia audio compatta con risoluzione fino a 32-bit/192kHz e dotata di 2 ingressi e 4 uscite. Rimarchevole nell’elettronica la presenza di trasformatori e convertitori audio di qualità. I due ingressi 1-2 sono dotati di preamplificatori microfonici a transistor discreti in classe A e alimentazione Phantom 48V indipendente.
Nux con la NAI-24 vuole tributare un omaggio a un processore storico del mondo della produzione musicale. Oltre ai trasformatori, in ogni ingresso microfonico il brand cinese ha inserito un compressore con circuito 76 PRE di tipo FET, con pulsante di attivazione sul pannello e quattro modalità operative selezionabili:
- Boost
- Voce
- Chitarra
- Live streaming
L’interfaccia Nux NAI-24 offre ampie funzioni di routing che ne estendono il range di impiego: per esempio, in fase di mix le uscite 3-4 dell’interfaccia possono essere impiegate per veicolare il segnale a due coppie di monitor, con supporto della modalità A/B per l’ascolto. In registrazione, quando si utilizzano gli ingressi 1-2, attraverso lo switch dedicato si può monitorare il segnale inviato ai musicisti dai canali 3-4.
Nux NAI-24 offre infine sul pannello un controllo dedicato per il volume degli Out 3-4 e due prese cuffie con controllo indipendente del volume. In bundle con l’interfaccia una licenza della DAW Steinberg CUBASE 13 LE.
Info
FRENEXPORT