-
Programmare in FM su ASM Hydrasynth - I trucchi
ASM Hydrasynth è un synth digitale di grandi capacità per chi ama programmare e dispone anche di sintesi FM, ma non come potete immaginarla... ... -
Reason Algoritm, nuovo synth FM per sonorità futuristiche
Reason Studios annuncia il rilascio di Algoritm, un moderno sintetizzatore FM progettato per essere più intuitivo e per consentire ai moderni producer di creare nuovi ... -
Korg opsix, la nuova sintesi FM
opsix è il più recente synth a tastiera di Korg, una nuova concezione di sintesi basata su FM evoluta accoppiata ad una catena di processing sottrattiva virtual ... -
Focus - Yamaha YC61: ecco un primo assaggio!
Stefano Airoldi in visita presso la filiale italiana per provare la nuova Stage Keyboard presentata al NAMM 2020: ecco le sue impressioni -
Flow Motion, un nuovo synth virtuale in FM da Waves
Flow Motion è la novità di Waves, si tratta di un sintetizzatore virtuale che lavora in sintesi FM e sottrattiva -
8.9
TEST - Elektron Digitone: squisitamente digitale
Una scelta coraggiosa: un sintetizzatore FM, squisitamente digitale. le sue potenzialità risiedono inoltre nelle profondissime possibilità della programmazione del sequencer. -
8.3
Test: Yamaha MX88, l’apripista trasversale
Una meccanica pianistica, un potente generatore sonoro e funzionalità estese per interagire con il mondo esterno, ma non solo: l’entry level di Yamaha mostra i ... -
Tutorial: Yamaha Reface CS, programmazione avanzata
Yamaha Reface CS è il synth virtual analog portatile di cui abbiamo ampiamente parlato nel test già pubblicato su Audiofader Mag. E' ora giunto il ...