Interfaccia completamente rivista e un arsenale di ben 11.000 suoni per la nuova variante ottimizzata del motore sonoro ZEN-Core integrata in Galaxias di Roland
ZENOLOGY GX: caratteristiche
Questo nuovo motore di sintesi ZEN-Core è stato integrato nella versione 1.8 di Galaxias, l’host studiato da Roland per combinare i propri virtual instrument e disponibile – sottoscrivendo un abbonamento Ultimate - sul Cloud del brand giapponese.
Il primo elemento di rilievo per chi scrive in ZENOLOGY GX è l’interfaccia completamente rivista rispetto alle precedenti versioni. Finalmente non bisogna aguzzare la vista per andare a intervenire sui singoli parametri di ogni parziale dell’engine ZEN-Core.
L’altro aspetto da sottolineare è che l’integrazione in Galaxias consente di far interagire le quattro parti disponibili non solo con altri virtual instrument Roland disponibili sul suo Cloud, ma soprattutto con sezioni disponibili nell’host quali i controlli Macro, l’arpeggiatore o i plugin effetti.
Queste le caratteristiche principali di Zenology GX:
- 23 modelli di oscillatori e filtri
- oltre 7.000 forme d'onda PCM
- Nove forme d'onda “Virtual Analog”, più Supersaw, Noise, PCM e PCM Sync
- Dieci tipi di filtro, tra cui JUPITER, Moog, Prophet e altri modelli iconici
- 11 forme d’onda LFO (incluso Step LFO)
- oltre 90 effetti
- 000 Tone selezionabili
- Browser audio per la ricerca timbriche
- Interfaccia utente completamente rivista
- Scene con un massimo di quattro Layer, ciascuno con effetti e sequencer
- 16 controlli Macro automatizzabili tramite LFO
- Oltre 90 effetti selezionabili
- Esportazione di Tone su strumenti hardware compatibili con ZENOLOGY Pro e ZEN-Core come FANTOM, JUPITER-X, JUNO-X, RD-88, MC-101, MC-707 e altri modelli
Questa new entry in gamma ZENOLOGY fa presumere che la versione GX - a breve - sostituirà quella Pro: speriamo solo che non si obblighi l’utente a migrare su Galaxias per mantenere l’interazione nelle timbriche tra hardware e software Roland. A riguardo, segnalo infine che ZENOLOGY GX non importa ancora le timbriche in formato SVZ provenienti dall’hardware Roland, per cui va utilizzato ancora ZENOLOGY Pro per la loro gestione. L’importazione/esportazione timbriche in questo formato sarà implementata in un prossimo aggiornamento di ZENOLOGY GX.
Info
ROLAND












