-
8.6
Apogee Boom, un gioiellino per l’audio su USB - recensione
Apogee è da sempre uno dei leader tra le interfacce audio professionali e, come tali, con un costo riservato a studi di registrazione o project studio di qualità. Mancava una piccola interfaccia audio su USB e ora c’è! -
9.1
Inspire The Music – 50 Years of Roland History. Recensione
Un libro di 400 pagine con iconografia ricchissima, aneddoti, storie e interviste, dedicato al mezzo secondo di Roland. -
Synth vintage: l'intervista a Fernando Zarone
I circoli vintage sono da sempre tra i più attivi e aperti: non ci sono differenze di nazionalità quando si parla di passione per i synth e, spesso, ci si aiuta a risolvere i problemi. Tra i nomi più attivi, Fernando Zarone. E’ ora di approfondire la sua storia e ... -
8.6
M-Game RGB Dual: una nuova categoria di interfaccia audio, il test
Per i gamer incalliti è nato il brand M-Game che ha creato un’interfaccia audio dedicata, di fatto aprendo la strada a una nuova categoria di prodotto -
8.6
TEST - Waldorf M: dal PPG Wave ai giorni nostri!
Dal PPG Wave passando per Microwave I e II, M guarda al passato e al futuro. Filtro analogico inedito, modulazioni e pannello di controllo regalano a M un posto unico tra i synth a Wavetable -
8.8
TEST - Schertler Arthur Format48: il mixer senza compromessi per synth e tastiere
Schertler è un produttore svizzero che ha nella qualità audio l’obiettivo della sua filosofia, e il mixer modulare Format48 è un esempio -
Dave Smith, un gigante per l’industria musicale
Se ne è andato, silenziosamente, anche Dave Smith, un nome che per gli over cinquanta ha rappresentato un mito nell’industria musicale -
Behringer UB-XA vs Oberheim OB-X8: si dia inizio al confronto!
Sta per arrivare il confronto tra due filosofie di costruzione opposte: da una parte Behringer UB-XA con il clone di OB-XA a un prezzo popolare, dall'altro l'elite dei sintetizzatori polifonici di alta gamma e prezzo con Oberheim OB-X8. Si dia inizio al confronto! -
Oberheim OB-X8: il nuovo polifonico americano
Tom Oberheim e i suoi sintetizzatori sono tornati con OB-X8! Ci sono già le prime foto del nuovo polifonico analogico che racchiude il meglio del passato con le tecnologie moderne! -
Focus Roland JUNO-X: il synth da studio e palco
Roland JUNO-X è un sintetizzatore ibrido, con tre model expansion di Juno-106, Jun0-60 e il nuovo Juno-X, con SuperSaw. Incorpora il motore timbrico di XV-5080, i suoni dei pianoforti RD, un vocoder. il synth ZENCore e un arpeggiatore