-
I synth economici: effetti collaterali?
Una piccola analisi a cura di Jacopo Mordenti sui synth economici, all'insegna della lucidità se non del disincanto, sulla base delle ultime proposte al NAMM di Los Angeles -
Tony Iommi, il chitarrista che forgiò il sound heavy metal
Celebriamo proprio nei giorni del suo compleanno il chitarrista dei Black Sabbath che con le sue ritmiche ed il suo sound ha creato le basi per tutto l'heavy metal a ... -
Ludwig - Speciale Rullanti Vintage
Uno speciale dedicato ad una collezione di modelli preziosi ed all'evoluzione del suono dei rullanti del più longevo costruttore di batterie al mondo. -
Musikmesse 2019, il rilancio passa dalla musica live e music lifestyle
Siamo stati alla conferenza di presentazione della più importante fiera europea degli strumenti musicali, Musikmesse 2019. Ecco le novità con cui i tedeschi cercano il rilancio -
Sanremo 2019: vittoria anti-Governo, polemiche e hip-hop
Commentiamo il Festival appena conclusosi con i commenti flash canzone per canzone e l'editoriale per capire com'è andata la più importante manifestazione musicale italiana. -
Confermato per il 2019 il programma Insider alle fiere di Francoforte
Introdotto nell'ultima edizione di Musikmesse/Prolight+Sound e confermato per il 2019, Insider è un programma pensato per il settore del business in ambito audio e musicale -
Speciale NAMM 2019: tutti i trend e le migliori novità - Parte 2
Andiamo alla scoperta delle migliori uscite nel mondo Recording e Batteria con la nostra selezione tra le novità del NAMM 2019. -
Speciale NAMM 2019: tutti i trend e le migliori novità - Parte 1
Le novità più interessanti che arrivano dal NAMM 2019 nel segmento chitarre e tastiere sono qui, uno speciale a cura di Luca Rossi -
Musica per la Creatività’: dallo Swag Drumming al Neo Soul
Un mix di Jazz, Soul e Hip Hop, lo stile Swag Drumming è una fonte di ispirazione per innumerevoli batteristi al giorno d’oggi per il suo fascino particolare nel suonare ... -
Se Apple lascia Intel cosa cambia nel mondo dell'audio?
Apple si appresta con ogni probabilità ad abbandonare i processori Intel, e nel mondo dell'audio e registrazione c'è già chi si chiede come adattarsi al cambiamento.