-
FOCUS – RolandCloud: una nuvola di suoni
Il servizio RolandCloud è un'offerta massiccia di strumenti virtuali, Plugout e librerie sonore disponibili tramite abbonamento su un sito dedicato del brand nipponico: scopriamo l'intera offerta con Stefano Airoldi. -
Novation lancia la terza generazione dei controller SL
I controller a tastiera serie SL di Novation arrivano alla terza generazione, una rivoluzione per dei prodotti in questa fascia -
Loopmasters & Loopcloud Techno Bundle in offerta!
Techno Bundle è composto da ben otto librerie di sample e loop professionali al prezzo scontato del 75% disponibile sia all'acquisto su Loopmasters che su Loopcloud -
Elka Panther rinasce sotto forma virtuale
Panther, l'organo italiano made in Recanati di Elka, tra i più utilizzati nelle produzioni musicali degli anni '60 e '70, riprende vita in forma virtuale -
8.9
TEST - Elektron Digitone: squisitamente digitale
Una scelta coraggiosa: un sintetizzatore FM, squisitamente digitale. le sue potenzialità risiedono inoltre nelle profondissime possibilità della programmazione del sequencer. -
Dopo oltre 35 anni Moog presenta un nuovo synth polifonico: One
È uno dei prodotti più attesi degli ultimi anni nel mondo dei sintetizzatori, si chiama One ed è l'ultimo nato in casa Moog -
Focus: NI Komplete Kontrol S88; l’ammiraglia rinnovata
Una meccanica Fatar a 88 tasti rivista in alcuni particolari e la potente interfaccia studiata da NI per tutti i prodotti che interagiscono nell’ecosistema odierno di Maschine: ecco la nuova ... -
Arturia lancia la black limited edition di Keystep e Beatstep
Ci ha preso gusto Arturia che propone una nuova edizione limitata in elegante colore nero opaco tre dei suoi controller: KeyStep, BeatStep e BeatStep Pro -
Il virtual synth Carbon Electra si aggiorna alla v1.5
Carbon Electra è un virtual instrument a quattro oscillatori che lavora con sintesi sottrattiva. Facile da programmare, potente e leggero per la CPU -
Michele Paciulli: dal Korg M1 ai giorni nostri
Michele Paciulli ha fatto parte del team che ha realizzato M1 nel 1988: gli esordi, la genesi del progetto e gli aneddoti su altri sintetizzatori Korg da lui sviluppati in ...